Era il settembre di un anno fa quando Alessandro Vogliacco, con la fascia di capitano del Genoa, segnava un gol contro una delle squadre più temute della Serie A, l'Inter. Un anno è trascorso da quel memorabile momento, ma gli eventi che ne sono seguiti sembrano aver costruito ponti su abissi di intere ere calcistiche. La stagione seguente non è stata all'altezza delle aspettative: Vogliacco ha perso progressivamente il posto da titolare, per poi essere trasferito in prestito al Parma durante la finestra invernale di mercato.
Ora, il futuro di Vogliacco potrebbe prendere la direzione della Grecia. Fonti vicine alla trattativa, come Sky Sport, riportano che il PAOK ha manifestato un forte interesse per il giovane centrale difensivo, che avrebbe già espresso il suo consenso a trasferirsi nel club di Salonicco. Pare che le parti stiano limando gli ultimi dettagli di un accordo che prevederebbe un prestito con diritto di riscatto, aprendo così la strada alla sua prima esperienza fuori dall'Italia.
Il calciatore, classe '98, ha iniziato la sua carriera con il Padova, con cui ha registrato una singola apparizione, per poi spostarsi al Pordenone, dove ha accumulato ben 59 presenze. Successivamente, con il ritorno in Serie A agli ordini del Genoa, ha marcato 64 apparizioni e due reti. La parentesi di Vogliacco al Parma si è esaurita rapidamente nell'arco di una stagione con sole 10 presenze, ma è indubbio che ogni esperienza abbia contribuito a costruire il bagaglio di questo giovane talento.
Nonostante sul difensore italiano avessero rivolto qualche interesse anche club della Serie B, quali Pisa e Cagliari, nessuno di questi ha avanzato un'offerta concreta quanto quella del PAOK. Si tratta quindi di una scelta ponderata non solo dal punto di vista professionale, ma anche personale, poiché rappresenta una nuova tappa di crescita e un'opportunità di confronto con il calcio internazionale.
Vogliacco non è certo nuovo alle luci della ribalta, avendo calcato i campi internazionali sin dalle giovani categorie della Nazionale Italiana. Con l'Under 21 ha disputato tre incontri, e altre apparizioni sono seguite nelle varie categorie giovanili dalla Under 15 fino all'Under 20, costruendo un curriculum invidiabile per un talento che ancora promette di crescere e perfezionarsi.
Con questo imminente trasferimento al PAOK, Alessandro Vogliacco si trova di fronte a un bivio cruciale della sua carriera calcistica. A Salonicco, sotto la guida di una nuova squadra e di un nuovo ambiente, il difensore avrà l'occasione di dimostrare il proprio valore su un palcoscenico diverso, allargando i propri orizzonti nel panorama calcistico europeo e cercando di lasciare un segno indelebile come ha fatto in passato. Se si confermerà il suo trasferimento, non resta che augurare a Vogliacco un prosieguo di carriera ricco di successi e soddisfazioni.