Il Barcellona ha regalato una notte da sogno ai suoi tifosi, travolgendo il Valencia con un imponente 6-0 presso l'Estadi Johan Cruyff. Questo memorabile successo arriva nonostante l'indisponibilità del Camp Nou, attualmente in fase di ristrutturazione, e dello stadio di Montjuic, occupato per un concerto della star americana Post Malone. La squadra di casa ha affrontato la sfida con una formazione rimaneggiata, priva di alcuni dei suoi elementi chiave.
Tra le assenze di rilievo figura il giovane talento Yamal, fermato da un infortunio. Il tecnico Flick ha optato per far riposare alcuni dei titolari abituali come Dani Olmo, Lewandowski e Raphinha. Al loro posto, sono stati schierati volti nuovi e giovani promesse come Casadò, Rashford e il promettente Bardghji. Malgrado questi cambiamenti, il Barcellona ha mostrato una coesione e un'efficacia straordinarie nel gioco di squadra.
Il match ha preso una piega decisamente in favore dei blaugrana quando Fermin Lopez ha sbloccato il risultato al 28' minuto con un tiro potentissimo dalla distanza, lasciando senza scampo il portiere avversario. Dopo una serie di occasioni e un palo colpito da Ferran Torres, il secondo tempo ha visto il Barcellona dilagare. Al 53', Raphinha, ben imbeccato da un assist preciso di Rashford, ha realizzato la seconda rete. Pochi minuti dopo, al 55', Lopez ha messo a segno il suo secondo gol personale, portando il punteggio sul 3-0.
Il Valencia ha tentato una timida reazione, ma il dominio del Barcellona è stato inarrestabile. A sigillare la prova di forza dei catalani sono stati due gol di Lewandowski, subentrato nella ripresa, che hanno fatto esplodere di gioia i tifosi sugli spalti. Con questo successo, il Barcellona ha aggiunto tre punti preziosi alla sua classifica, arrivando a 10 punti, posizionandosi a soli due punti dal Real Madrid, attuale capolista con 12 punti.
Negli altri incontri di La Liga, il Betis è stato protagonista di una partita emozionante contro il Levante, conclusa sul 2-2. Dopo un iniziale svantaggio, la squadra si è ripresa grazie alla determinazione di Hernandez e di Fornals, che hanno riequilibrato il risultato nel secondo tempo affrontando difese intermittenti. Anche il Celta Vigo ha vissuto una serata di alti e bassi, pareggiando 1-1 contro il Girona grazie al rigore trasformato da Borja Iglesias nei minuti di recupero, rispondendo alla rete iniziale del nuovo acquisto Vanat.
Infine, l'Osasuna ha trionfato con un netto 2-0 sul Rayo Vallecano, grazie a un gol nei primi 15 minuti e al sigillo finale di Iker Benito nel secondo tempo. Nonostante qualche tentativo pericoloso, i romani non sono riusciti a cambiare le sorti del match, restando bloccati in una posizione di classifica insoddisfacente. Concludendo, questa giornata di campionato ha regalato ai tifosi una serie di incontri appassionanti, mentre le squadre hanno cominciato a posizionarsi più chiaramente nella classifica, aprendo ulteriormente la competizione in questo avvincente inizio di stagione nella massima serie spagnola.