Il mercato estivo del Bologna si prospetta più animato che mai, con la dirigenza impegnata in una serie di trattative che potrebbero cambiare volto alla squadra in vista della prossima stagione. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l'ultimo nome emerso come obiettivo del club felsineo è quello di Niccolò Pisilli, giovane talento attualmente sotto contratto con la Roma. Nonostante l'interesse del Bologna, il club capitolino ha chiuso ogni possibilità di cessione, scegliendo di trattenere Pisilli i cui compiti tattici recentemente provati da Gian Piero Gasperini includono sia il ruolo di mediano basso che quello di trequartista.
Oltre a Pisilli, il Bologna ha messo gli occhi su diversi altri giocatori per rinforzare il centrocampo. Sul taccuino degli osservatori figurano i nomi di Lennon Miller del Motherwell, Matteo Pessina e Rolando Mandragora, questo per garantire al tecnico una maggiore flessibilità tattica e di esperienza nel mezzo del campo.
Sul fronte della difesa, il Bologna ha intensificato i contatti con il West Bromwich Albion per il difensore Torbjorn Heggem. Il club emiliano ha presentato un'offerta di 7,5 milioni di euro, che pone il norvegese in vantaggio rispetto ad altri candidati come Leysen dell'Union St. Gilloise. Heggem, che ha esibito le sue capacità in una convincente vittoria della sua nazionale per 3-0 contro l'Italia il 6 giugno, rappresenta un possibile importante innesto nella retroguardia bolognese.
Parallelamente, il Bologna ha chiuso l'accordo con il Napoli per l'acquisizione del laterale destro Alessandro Zanoli. La cifra pattuita ammonta a cinque milioni di euro più uno di bonus addizionali. Dopo una fase iniziale di discussione, in cui il Bologna aveva spinto per un prestito con diritto di riscatto, la trattativa si è risolta con una cessione definitiva. Zanoli è ora atteso per portare solidità e dinamismo sulle fasce della compagine guidata dai rossoblù.
Le manovre di mercato del Bologna segnano una strategia precisa che mira a rafforzare la rosa sia in termini di quantità che di qualità, sperando di consegnare all'allenatore un gruppo competitivo per affrontare le sfide della nuova stagione. Le prossime settimane saranno decisive per vedere se alcune di queste trattative potranno concretizzarsi, portando a Bologna nuovi volti capaci di fare la differenza.