La quarta giornata di Bundesliga ha regalato agli appassionati grandi emozioni e colpi di scena, nonché un'ulteriore conferma del livello straordinario delle squadre coinvolte. Il Borussia Dortmund ha confermato il suo incontro con la vittoria grazie a una prestazione solida contro il Wolfsburg, aggiudicandosi l'incontro con un risicato ma fondamentale 1-0. È stato il giovane talento Adeyemi a firmare il gol vittoria al 20', replicando così la sua scintillante esibizione contro la Juventus in Champions League. Nonostante il vantaggio, i gialloneri hanno continuato a esercitare pressioni, sfiorando più volte il raddoppio. Tuttavia, il tentativo più clamoroso da parte del Wolfsburg è stato quello di Koulierakis che ha colpito una traversa, mettendo un po' di paura ai padroni di casa. Alla fine, il Dortmund si è accontentato del successo, avvicinandosi al Bayern Monaco con 10 punti in classifica.
Nella stessa giornata, la BayArena è stata teatro di un incontro combattuto tra il Bayer Leverkusen e il Borussia Monchengladbach. La partita è rimasta in equilibrio fino a quando Tillman ha segnato al 70', portando il Leverkusen in vantaggio. Tuttavia, una reazione energica del Monchengladbach ha trovato la sua giusta ricompensa nei minuti di recupero, grazie al pareggio di Tabakovic al 92'. Questo gol ha permesso al Monchengladbach di collezionare il suo secondo punto in campionato, mentre il Leverkusen saliva a 5 punti, interrompendo però una serie di prestazioni altalenanti.
Il momento clou della giornata è stato senza dubbio il drammatico 4-3 tra Eintracht Francoforte e Union Berlino. I padroni di casa hanno subito l'offensiva dei berlinesi sin dal 9', quando Ansah ha aperto le marcature, seguito a ruota dall'attaccante scozzese Burke che ha dominato il campo segnando una tripletta. Nonostante la dura situazione, l'Eintracht ha tentato una rimonta coraggiosa nel finale con il supporto dei suoi tifosi. Uzun ha accorciato le distanze al 80' e dal dischetto Burkardt ha riaperto completamente la partita al 87'. Tuttavia, l'Union è riuscita a mantenere il vantaggio, uscendo vincitrice e raggiungendo i 6 punti in classifica, pari al Francoforte. Questa giornata ha messo in evidenza non solo l'eccellenza tecnica delle squadre, ma anche la loro determinazione a gareggiare ai massimi livelli, lasciando intatta la trepidazione fino alla fine per gli amanti del calcio tedesco.