Caso plusvalenze Napoli: De Laurentiis a giudizio per falso in bilancio

L'affare Osimhen al centro dell'indagine tra cifre gonfiate e procedure sospette

Caso plusvalenze Napoli: De Laurentiis a giudizio per falso in bilancio

Il mondo del calcio italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori per questioni di natura finanziaria. Al centro di questa intricata vicenda, l'affare che ha portato Victor Osimhen al Napoli dal Lille nel 2020. In una mossa che ha scatenato inevitabilmente critiche e sospetti, il club partenopeo ha sborsato ben 70 milioni di euro per assicurarsi il giovane attaccante nigeriano, un'investimento che ha subito attirato l'attenzione della Procura di Roma e di altre autorità.

Secondo le carte dell'inchiesta, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, si troverà a rispondere alle accuse di falso in bilancio. Un'accusa pesante che ha spinto la procura a chiedere il rinvio a giudizio del dirigente azzurro. Nel frattempo, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), per il momento, ha deciso di archiviare il caso, ma le indagini continuano a svelare dettagli inquietanti sull'operazione.

Secondo le indagini di Repubblica, che si sono avvalse delle informazioni raccolte dalla Guardia di Finanza, l'affare Osimhen è circondato da manovre particolarmente complesse e contorte. Gli azzurri inizialmente si erano posti un tetto massimo di spesa di 50 milioni di euro per il giocatore, ma le richieste del presidente del Lille, Gerard Lopez, portarono il tetto a 70 milioni. In cambio, il Lille avrebbe accettato di ricevere il portiere Orestis Karnezis e tre giovani promesse del settore giovanile napoletano: Luigi Liguori, Claudio Manzi e Ciro Palmieri. Questo accordo fu chiuso per una valutazione complessiva di 20 milioni di euro, circostanza che ha sollevato più di qualche dubbio agli occhi degli investigatori.

La situazione si complica ulteriormente quando si esaminano le conversazioni intercettate dalla Guardia di Finanza. In una email considerata centrale nel dimostrare la natura fittizia delle transazioni, Lopez assicura al Napoli un prezzo di facciata per soddisfare le richieste formali di trasferimento. Proposte alternative, tra cui quella di inserire il giocatore Fernando Llorente nell'accordo, caddero rapidamente, come raccontato in una comunicazione tra due alti dirigenti del Napoli: Cristiano Giuntoli e Andrea Chiavelli.

Un altro nome che emerge è quello di Adam Ounas, considerato dal Napoli una pedina di scambio dall'alto valore di mercato. Gli investigatori esaminano attentamente ogni arrotondamento e ogni valutazione, sospettando che l'intero meccanismo fosse studiato per conseguire artificialmente i desiderata finanziari delle parti coinvolte. La proposta finale del Lille, che portò Karnezis in Francia per una valutazione gonfiata a 20 milioni di euro, si rilevò un'iniziativa illecita evidente quando si verifica che il portiere greco era stato acquisito solo due anni prima dalla squadra azzurra per 2,5 milioni di euro.

La testimonianza dei tre giovani calciatori poi ebbe un peso significativo nell'indagine, dato che nessuno di loro aveva mai messo piede in Francia né sostenuto alcuna visita medica con il Lille. Queste evidenze corroborano la tesi secondo cui i nomi di Liguori, Manzi e Palmieri fossero usati meramente per manipolare il prezzo complessivo dell'operazione.

Questa intricata operazione finanziaria sottolinea le complessità e le zone d'ombra nel mondo delle compravendite calcistiche, mettendo in luce come le notizie di mercato possano celare trame più ampie. L'esito delle indagini rimane incerto, ma il procedimento legale contro De Laurentiis potrebbe avere significative ripercussioni, non solo per il Napoli ma per l'intero sistema del calcio professionistico in Italia e in Europa.

Pubblicato Mercoledì, 08 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...

Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...

Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...

Santiago Gimenez: Riscatto e ascesa al Milan

Santiago Gimenez: Riscatto e ascesa al Milan