Crisi gol Juve: Vlahovic può essere la soluzione?

L'astinenza dei centravanti bianconeri preoccupa Tudor, che pensa a rilanciare Vlahovic e cambiare modulo per sbloccare l'attacco

Crisi gol Juve: Vlahovic può essere la soluzione?

La Juventus si trova di fronte a un problema inatteso: la sterilità dei suoi attaccanti. L'ultimo gol in Serie A siglato da un centravanti bianconero risale al lontano 31 agosto 2025, nella seconda giornata di campionato contro il Genoa, con Dusan Vlahovic a timbrare il cartellino. Da allora, il buio. Un digiuno preoccupante che impone riflessioni profonde sulle scelte tattiche di Igor Tudor e sulla necessità di trovare nuove soluzioni per sbloccare l'attacco.

Il valzer delle punte, con Jonathan David, Loïs Openda e lo stesso Vlahovic che si sono alternati al centro dell'attacco, non ha prodotto i risultati sperati. Nessuno dei tre è riuscito a imporsi come titolare indiscusso, e l'alternanza continua sembra aver generato più confusione che benefici. Le statistiche, impietose, inchiodano la Juve a una preoccupante crisi realizzativa, soprattutto se si considera l'investimento fatto nel reparto avanzato.

Nelle ultime uscite, Jonathan David è apparso particolarmente in ombra, aprendo di fatto la strada a un possibile rilancio di Dusan Vlahovic. Il serbo, reduce da un gol con la sua nazionale, potrebbe tornare a recitare un ruolo da protagonista nel prossimo tour de force che attende la Juve, tra campionato e Champions League, con sfide importanti contro Como, Real Madrid e Lazio. Al di là delle questioni contrattuali che ne influenzano l'impiego, Vlahovic sembra avere le carte in regola per dare una scossa all'attacco bianconero.

Ma il rilancio di Vlahovic potrebbe non essere l'unica soluzione. Igor Tudor starebbe valutando seriamente un cambio di modulo per dare maggiore imprevedibilità e peso all'attacco. L'idea è quella di passare a un 3-4-1-2, con due punte centrali supportate da un trequartista in grado di inventare tra le linee. In questo contesto, un giocatore come Kenan Yildiz, che ha dimostrato di avere qualità e personalità, potrebbe trovare la sua collocazione ideale, agendo da raccordo tra centrocampo e attacco.

Il cambio di modulo potrebbe inoltre favorire l'inserimento di Loïs Openda, finora rimasto ai margini del progetto tattico di Tudor a causa della sua difficile collocazione nel 3-4-2-1. Con due punte centrali, il belga potrebbe sfruttare al meglio la sua velocità e capacità di attaccare la profondità, diventando un'arma importante per scardinare le difese avversarie.

La Juventus è dunque alla ricerca di nuove soluzioni per superare la crisi realizzativa e ritrovare la via del gol. Il rilancio di Vlahovic e il possibile cambio di modulo rappresentano due opzioni concrete che Tudor sta valutando attentamente. L'obiettivo è quello di dare una scossa alla squadra, trovare nuovi equilibri tecnico-tattici e individuare i veri leader in campo, anche sotto il profilo realizzativo.

Pubblicato Giovedì, 16 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 16 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti