Cristiano Ronaldo e la rivoluzione calcistica in Arabia Saudita

Cristiano Ronaldo e la rivoluzione calcistica in Arabia Saudita

Il campione portoghese ha trasformato il calcio saudita, ma la caccia al trofeo continua tra una concorrenza sempre più agguerrita

Da quando Cristiano Ronaldo ha scelto di unirsi all'Al Nassr nel gennaio 2023, il panorama del calcio saudita ha subito una trasformazione radicale. La sua presenza in Arabia Saudita ha attirato l'attenzione internazionale, fungendo da potente catalizzatore per un flusso senza precedenti di stelle del calcio europeo verso il Medio Oriente. Questo fenomeno ha alimentato una nuova era per la Saudi Pro League, che si è rapidamente affermata come una delle leghe calcistiche più seguite a livello mondiale, grazie almeno in parte alla costante esposizione mediatica e allo spettacolo offerto dai suoi nuovi protagonisti.

Nonostante diverse stagioni straordinarie durante le quali si è affermato come capocannoniere e miglior giocatore del torneo, Ronaldo deve ancora conquistare un trofeo importante sotto i colori dell'Al Nassr. L'ultimo trionfo significativo sembra ancora sfuggire, nonostante una forte competizione interna ed esterna. Recentemente, la Supercoppa Saudita è stata un'ulteriore occasione mancata, con l’Al Ahli che è riuscito a prevalere ai rigori contro la squadra di Riad.

Nel frattempo, l'ambiente competitivo nella lega ha raggiunto nuove vette. L'Al Ittihad, guidato dall'esperienza di Karim Benzema e rinforzato da un centrocampo d'élite con giocatori del calibro di Kanté e Fabinho, ha conquistato il campionato finalmente ottenendo il suo decimo titolo. Questo club di Gedda, ben allenato da Laurent Blanc, si è rivelato un avversario implacabile, superando proprio l'Al Nassr nelle fasi cruciali della competizione.

Non meno rilevante è la crescita dell'Al Hilal, ora sotto la guida astuta di Simone Inzaghi. Questo club, già il più titolato dell'Arabia Saudita con 19 successi nazionali, ha deciso di salutare Neymar ma ha rinforzato la sua squadra con l'inclusione di giocatori eccezionali come Darwin Núñez, Theo Hernández, Rúben Neves, Koulibaly e Bono. Queste aggiunte hanno intensificato la rivalità con gli altri top club e posto Al Hilal come un serio contendente in ogni competizione.

Da non sottovalutare è anche l'impatto dell'Al Ahli, che ha recentemente trionfato nella Champions League asiatica, e dell'Al Qadsiah, che sotto la guida degli spagnoli Míchel e Nacho, e potenziato dall'inclusione del talentuoso Mateo Retegui, ha rappresentato una delle rivelazioni più interessanti dello scorso anno.

Con il nuovo campionato ormai alle porte, la domanda che riecheggia tra tifosi e critici è chiara: riuscirà Cristiano Ronaldo a rompere questa lunga siccità di trofei e riportare il successo che manca dal 2019? Oppure sarà ancora la volta delle nuove potenze emergenti della Saudi Pro League di scrivere le pagine della storia? Le risposte arriveranno solo con il tempo, mentre l’emozione e l’attesa per un'altra entusiasmante stagione di calcio saudita continuano a crescere.

Pubblicato Giovedì, 28 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 28 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti