Calhanoglu in bilico: Galatasaray o destinazione saudita?

Calhanoglu in bilico: Galatasaray o destinazione saudita?

Il talentuoso centrocampista turco tra vecchi amori e nuove proposte milionarie

Il Galatasaray, solo e soltanto il Galatasaray: questa sembra essere la ferma posizione di Hakan Calhanoglu riguardo al proprio futuro professionale. Il talentuoso centrocampista turco sta attraversando un momento cruciale della sua carriera, che si snoda tra desideri personali e dinamiche di mercato implacabili. All'interno del quadro complesso di trattative e prospettive, emerge la sua chiara predilezione per un ritorno in Turchia, precisamente a Istanbul. Al momento, il suo legame con l'Inter è oggetto di tensioni latenti, con il club nerazzurro inteso a massimizzare la cessione del giocatore. La valutazione economica iniziale del club italiano si stanzia attorno ai 35 milioni di euro, una cifra che si è dimostrata fuori portata per il club turco, creando uno stallo nelle trattative.

Al di là della sua passione per il Galatasaray, Calhanoglu si trova a fare i conti con la realtà del calciomercato. L'Inter, dal canto suo, intravede opportunità finanziarie più rilevanti in altre direzioni. Gli occhi sono puntati soprattutto verso i ricchi mercati del Medio Oriente, in particolare verso l'Al Hilal, club guidato in panchina da Inzaghi. Secondo fonti turche, l'Al Hilal avrebbe formulato un'offerta a dir poco allettante per il giocatore: un contratto triennale che prevedrebbe uno stipendio annuale di 20 milioni di euro, affiancato da un'opportunità futura nel coaching staff. Un pacchetto di condizioni economiche che certamente rappresenta una proposta finanziaria vantaggiosa per Calhanoglu e in grado di assecondare le richieste dell'Inter.

Questo scenario dipinge un quadro di interessi contrastanti, con difficoltà apparenti da conciliare. Da un lato, rimane la volontà di Calhanoglu di tornare nella sua terra d'origine per indossare, ancora una volta, la maglia del Galatasaray. Dall'altro, la tentazione di affrontare una nuova sfida, fatta di lustri e compensi generosi, che potrebbe portarlo sui campi del campionato arabo. Nel contempo, l'Inter si trova in una posizione determinata: cedere il giocatore al miglior offerente e ottenere il massimo dalla sua cessione.

L'impasse sembra destinata a perdurare ancora per poco, sollecitando un riassestamento degli equilibri tra tutti coinvolti. Il tempo è infatti un fattore critico, così come il bisogno di definire presto il futuro del giocatore e quello economico del club milanese. L'unico percorso illuminato rimane quello del compromesso. Le parti in causa dovranno necessariamente trovare un punto comune, un accordo che sia soddisfacente per tutte le parti coinvolte. Più il nodo si scioglierà e più sarà vantaggioso, non solo per Calhanoglu e per le suddette società, ma anche per i tifosi desiderosi di nuove sicurezze e avventure in campo.

Pubblicato Venerdì, 04 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 04 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti