Il destino calcistico di Davide Ancelotti, figlio del celebre allenatore Carlo Ancelotti, sta vivendo un momento di forte turbolenza. Dopo aver ottenuto la sua prima esperienza da allenatore principale con il Botafogo, uno dei club brasiliani più prestigiosi, l'avventura di Ancelotti junior si è rapidamente trasformata in un percorso pieno di ostacoli. Il club carioca, che appena un anno fa celebrava la vittoria nella Copa Libertadores, ha subito una serie di battute d'arresto che mettono in dubbio il prosieguo della sua avventura sulla panchina.
Nonostante le alte aspettative, la squadra è stata sorprendentemente eliminata agli ottavi di finale della massima competizione sudamericana dalla meno quotata LDU Quito. Le delusioni non si fermano qui: in campionato, dopo 21 giornate, il Botafogo occupa una deludente sesta posizione, a parità di punti con il Sao Paulo allenato da Hernan Crespo, che ha recentemente inflitto un'ulteriore sconfitta nello scontro diretto. La possibilità di qualificarsi nuovamente per la Copa Libertadores comincia a sembrare un obiettivo sempre più lontano, una condizione che sta esponendo Ancelotti a crescenti critiche.
A peggiorare il quadro, cinque giorni fa, è giunta anche l'eliminazione dalla Copa do Brasil per mano del Vasco da Gama. Questo torneo, a differenza delle competizioni nazionali europee, offre anch'esso l'accesso alla Copa Libertadores, il che rappresenta un'altra occasione mancata per il giovane tecnico italiano.
Nel complesso, le 16 partite finora disputate hanno già visto il Botafogo subire 5 sconfitte, con due di queste che hanno determinato l'uscita dalle competizioni principali. La pressione su Ancelotti è palpabile, con la sua posizione che sembra vacillare giorno dopo giorno. La crescente insoddisfazione tra i tifosi e la dirigenza potrebbe presto tramutarsi in un cambio al timone tecnico.
Tuttavia, inaspettatamente, le vicissitudini di Ancelotti in Brasile hanno attirato l'attenzione dei Rangers, storica squadra di Glasgow in Scozia. Secondo quanto riportato dal Daily Record, la dirigenza dei Rangers starebbe considerando il giovane tecnico come un potenziale sostituto di Russell Martin. La squadra scozzese sta vivendo un inizio di campionato difficile, occupando attualmente il decimo posto in classifica con soli 4 punti accumulati in 5 giornate. La delusione è amplificata dalla mancata qualificazione alla fase a gironi della Champions League, dopo l'umiliante sconfitta complessiva di 1-9 contro il Brugge nel preliminare d'agosto.
Mentre Ancelotti cerca di trovare una via d'uscita dalle difficoltà in Brasile, la possibilità di una nuova sfida potrebbe presto materializzarsi in Scozia. Se da un lato l'offerta dei Rangers potrebbe rappresentare una strada per riscattarsi dagli ultimi insuccessi, dall'altro è anche vero che la pressione e le aspettative in un club blasonato come quello di Glasgow sarebbero altrettanto elevate, se non più intense.
In definitiva, il futuro professionale di Davide Ancelotti rimane incerto e carico di interrogativi. Se accetterà la sfida scozzese, dovrà dimostrare di essere all'altezza delle ambizioni dei Rangers, lasciando alle spalle un'avventura brasiliana che non ha mai decollato. Un viaggio che potrebbe diventare un capitolo entusiasmante della sua carriera se affrontato con determinazione e la giusta strategia.