Il centrocampista macedone Eljif Elmas ha fatto il suo atteso ritorno in campo con la maglia del Lipsia dopo essere stato escluso dalle prime amichevoli della stagione. In un confronto avvincente contro l'Atalanta, Elmas è stato schierato in un ruolo inusuale di attaccante, a causa dell'assenza del centravanti Sesko, coinvolto in dinamiche di mercato. Nonostante la posizione poco familiare, Elmas ha dimostrato il suo valore, guadagnandosi i complimenti del tecnico del Lipsia, Ole Werner.
"Ha giocato una buona partita, tenendo conto che non si è allenato in questo ruolo e non lo conosce," ha dichiarato Werner al termine del match. L'allenatore ha inoltre sottolineato le qualità personali del calciatore, affermando che Elmas sta gestendo con professionalità una situazione di mercato non semplice con il club tedesco.
Dal lato gestionale, il direttore sportivo del Lipsia, Marcel Schäfer, ha chiarito la posizione del club nei riguardi di Elmas. Dopo un incontro aperto e trasparente con il giocatore, è stato delineato come la società vede il suo futuro e il suo ruolo. Tuttavia, nonostante il supporto del club, il destino di Elmas in Germania è tutt'altro che certo, data la continua attenzione del Torino che, secondo i report di 'Kicker', sarebbe interessato a riportare il centrocampista in Serie A.
Nella scorsa stagione, Elmas aveva già giocato per il Torino durante la sessione invernale di trasferimenti, dimostrando subito il suo potenziale con 13 presenze e segnando 4 gol. La formula del prestito ha funzionato allora, ma sembra che il Lipsia non sia favorevole a un simile accordo questa volta. Il club punta a una risoluzione definitiva e priva di ambiguità sulla futura collocazione del suo giocatore.
Nel frattempo, gli occhi del calcio europeo restano puntati sulla situazione di Elmas, mentre i vertici del Torino sono alla ricerca di occasioni per garantire ulteriori rinforzi in attacco. Il continuo interesse dei granata è alimentato dalla consistente performance di Elmas nello scorso campionato, dove il suo adattamento e la prestazione sul campo furono accolti con entusiasmo dai tifosi e dalla dirigenza.
L'interesse del Torino appare forte, e il club sta valutando le mosse per convincere il Lipsia a una trattativa favorevole. Tuttavia, le complessità del mercato comportano incertezze e trattative continue, col rischio di un accordo che potrebbe prolungarsi fino all'ultimo veloce cambio di scena.
In tale contesto, l'Atalanta resta uno dei principali osservatori da non sottovalutare, vista la loro partecipazione recentissima alla gara e il possibile interesse per i movimenti dei giocatori chiave nel contesto delle amichevoli e dei vissuti del calciomercato. Questa situazione densa di attesa e strategie promette di mantenere alta l'attenzione non solo su Elmas, ma sull'intero panorama delle aste tra i grandi club europei.