Granit Xhaka, celebre per la sua grinta e presenza in campo, ha scelto di intraprendere una nuova sfida professionale, ufficializzando il suo passaggio al Sunderland. Questa mossa che segna il ritorno di Xhaka in Inghilterra ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi e gli esperti del settore. Con un contratto che lo lega ai Black Cats fino all'estate del 2027, la trattativa si è chiusa grazie a un accordo di 20 milioni di euro.
La carriera di Granit Xhaka, nato il 27 settembre 1992 a Basilea, è iniziata nella sua città natale, dove è emerso come uno dei giovani talenti del vivaio locale. Il suo talento lo ha portato a brillare anche nel campionato tedesco con il Bayer Leverkusen, dove ha collezionato 49 presenze nella scorsa stagione, segnato due reti e fornito sette assist.
Il trasferimento al Sunderland consente a Xhaka di riabbracciare il calcio inglese, che conosce bene grazie alla sua precedente esperienza in Premier League. Questa scelta offre al centrocampista svizzero l'opportunità di mettere in mostra il suo bagaglio di tecnica, esperienza e leadership. Un impegno che sembra essere accolto con grande gioia dai sostenitori del Sunderland, desiderosi di vedere il club rilanciarsi in campionato.
Secondo l'affidabile fonte Fabrizio Romano, il Sunderland ha trovato in Xhaka l'anello mancante per potenziare il proprio centrocampo. L'annuncio del suo trasferimento è stato soggetto a numerose speculazioni, ma ora, con la conferma ufficiale, i tifosi possono accogliere un giocatore che promette di diventare centrale negli schemi tattici della squadra.
Questo movimento di mercato è stato accompagnato da speculazioni su altri potenziali investimenti, come l'interesse manifestato dai media nei confronti del portiere ucraino Riznyk. Tuttavia, il club ha chiaramente sottolineato che l'attuale attenzione è focalizzata esclusivamente sull'esaltazione delle qualità del gruppo esistente, a partire proprio da quella che potrebbe essere una delle migliori operazioni di mercato estivo.
L'operazione rappresenta, quindi, una grande occasione per entrambi i protagonisti: da una parte, il Sunderland vuole migliorare le sue prestazioni, grazie anche alla robustezza e all'esperienza di Xhaka; dall'altra, il giocatore stesso ha la possibilità di rilanciarsi in uno dei tornei più competitivi del mondo. Nonostante il peso dell'investimento, il Sunderland si dimostra fiducioso e ottimista su ciò che Xhaka può ottenere e contribuire durante la stagione.
Con l'entusiasmo crescente intorno al suo trasferimento e con una stagione che promette scintille, Granit Xhaka si prepara a colpire l'immaginazione e a guadagnarsi un posto speciale nel cuore dei nuovi tifosi. La prossima stagione potrebbe davvero rivelarsi promettente per i Black Cats e per il neo acquisto svizzero, animati da grandi speranze e sfide da affrontare.