Il Napoli si trova a fronteggiare una situazione complessa e inaspettata a causa del grave infortunio occorso a Romelu Lukaku. L'attaccante belga ha subito un importante infortunio alla coscia sinistra, e il verdetto sulle prossime mosse mediche è imminente. Oggi, infatti, il giocatore si sottoporrà a un consulto medico cruciale che determinerà se seguire una terapia conservativa o optare per l'intervento chirurgico.
In caso di terapia conservativa, Lukaku potrebbe essere assente per circa tre mesi, mentre un eventuale intervento chirurgico potrebbe rimandare il suo ritorno in campo fino alla fine di dicembre o addirittura all'inizio del 2025. Questa incertezza rappresenta un duro colpo per il Napoli che si vede costretto a rivedere la sua strategia sul mercato, proprio mentre la finestra estiva di trasferimenti sta per chiudersi.
Con Antonio Conte alla guida tecnica, le attenzioni del club si sono inevitabilmente spostate sulla ricerca di un nuovo attaccante. Sono numerose le opzioni valutate dal direttore sportivo Manna, con tanti nomi sul tavolo: da Zirkzee a Hojlund, fino alla recente suggestione Dovbyk, che sembra essere l'opzione più concreta. Tuttavia, va considerata la concorrenza del Milan, apparentemente in vantaggio nella corsa a Hojlund.
Proprio oggi, il quotidiano napoletano Il Mattino ha ipotizzato un interesse per Moise Kean, una possibilità non ancora oggetto di trattativa concreta, ma che potrebbe evolversi a seconda dell'esito del consulto medico su Lukaku. Acquisire Kean non sarebbe semplice, considerata la difficoltà nel convincere la Fiorentina a privarsi del suo attaccante, valutato almeno 50 milioni di euro.
Nonostante le difficoltà e la complessità delle trattative, il Napoli resta vigile e pronto a muoversi per colmare il vuoto lasciato da Lukaku. Attualmente, Dovbyk appare il nome più accreditato per prendere il posto dell'attaccante belga e apportare un nuovo dinamismo all'attacco partenopeo. Questo intervento si dimostra fondamentale non solo per il breve termine ma anche per l'equilibrio futuro della squadra.
Nel frattempo, mentre crescono trepidazione e aspettative tra i tifosi, il Napoli dovrà navigare con abilità e determinazione in questo finale di mercato, con la speranza di trovare la soluzione migliore per affrontare la prossima stagione con rinnovato vigore.