L'Inter di Chivu si conferma una macchina da gol implacabile, dominando la Serie A con ben 22 reti all'attivo. Questo dato, impressionante di per sé, assume ancora più valore se confrontato con le dirette concorrenti: ben 6 gol in più del Napoli, capolista del campionato, 12 in più della Roma, 8 in più del Milan, 10 in più della Juventus e del sorprendente Como. Ma la vera forza dei nerazzurri risiede nella coralità del reparto offensivo: sono già dieci i giocatori ad essere andati a segno in questo campionato.
Il capocannoniere della squadra è Calhanoglu, con 5 reti, seguito da Lautaro, Thuram e Bonny a quota 3. Dimarco ha siglato 2 gol, mentre Bastoni, Dumfries, Barella, Pio Esposito e Sucic hanno realizzato un gol a testa. A completare il quadro, si aggiunge un'autorete del difensore del Sassuolo, Muharemovic.
Nonostante l'infortunio di Thuram, che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per un mese, l'efficacia offensiva dell'Inter non ne ha risentito. Bonny e Pio Esposito hanno saputo dare il loro contributo, supportando Lautaro in fase offensiva. Tuttavia, l'assenza del francese si è fatta sentire a livello tattico e tecnico. Il suo rientro, previsto a breve, è fondamentale per permettere a Lautaro di rifiatare. L'attaccante argentino, infatti, è stato un punto di riferimento costante per la squadra, ma ha giocato praticamente senza sosta tra campionato, Champions League e impegni con la nazionale argentina.
Thuram ha ripreso ad allenarsi con i compagni e potrebbe essere disponibile per la trasferta di Verona. Tuttavia, la data più probabile per il suo ritorno in campo dal primo minuto è la partita di Champions League contro il Kairat, a oltre un mese dall'infortunio subito contro lo Slavia Praga. Il suo rientro permetterà a Chivu di avere maggiori opzioni in attacco e di gestire al meglio le energie dei suoi giocatori, in vista degli importanti impegni che attendono l'Inter nel prossimo futuro. La profondità della rosa nerazzurra, con diverse alternative valide in ogni ruolo, rappresenta un vantaggio significativo nella corsa al titolo e in Champions League. La capacità di Chivu di far ruotare gli uomini a disposizione e di mantenere alta la competitività all'interno del gruppo sarà determinante per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Prima di procedere


