L'Inter di Cristian Chivu reagisce alla sconfitta di Napoli con una convincente vittoria per 3-0 contro la Fiorentina. Un successo che permette ai nerazzurri di rimanere in scia alla capolista, a soli tre punti di distanza. Il tecnico si è detto soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi, sottolineando la pazienza e la lucidità dimostrate in campo.
"L'Inter ha l'obbligo di superare i momenti di difficoltà per raggiungere i propri obiettivi", ha dichiarato Chivu ai microfoni di Sky. "Oggi non era facile contro una squadra organizzata come la Fiorentina. Abbiamo avuto qualche difficoltà nel primo tempo, ma poi siamo riusciti a sbloccare la partita grazie al fraseggio e alla ricerca degli spazi".
Il tecnico nerazzurro ha poi elogiato le qualità di Sucic, autore di una prestazione convincente a centrocampo: "Sucic è un centrocampista completo, sono molto felice per lui. Ha qualità e un motore importante. Oggi ha dimostrato a tutti la sua lucidità e le sue capacità tecniche".
Chivu ha poi parlato della crescita dei giovani talenti nerazzurri, in particolare di Bisseck, schierato nel ruolo di centrale di difesa: "Sono contento per la sua prestazione. Per me è sempre stato un centrale, anche se può giocare come terzo di difesa. Gli ho dato dei consigli su come gestire alcune situazioni di gioco, soprattutto in fase di anticipo. È importante avere il coraggio di tenere la linea alta, ma bisogna anche saper capire cosa concedere e cosa no".
Ai microfoni di Dazn, Chivu ha aggiunto: "Era importante vincere e reagire. Oggi siamo stati attenti e maturi. Nel primo tempo siamo stati poco cattivi e leziosi, ma nel secondo abbiamo aggiunto quello che mancava. Calhanoglu ha qualità che non si discutono, aveva solo bisogno di avere la giusta motivazione per superare i momenti di difficoltà di questa estate. È un centrocampista completo e siamo contenti di lui e degli altri centrocampisti che abbiamo".
L'allenatore ha spiegato la sua scelta di non effettuare subito cambi: "La reazione che volevo all'intervallo l'ho vista, era inutile cambiare subito perché il ritmo c'era. L'allenatore deve capire quando intervenire e quando no, anche se avevo pensato a dei cambi. Poi l'abbiamo sbloccata, abbiamo avuto la pazienza di aspettare e abbiamo raddoppiato".
Infine, Chivu ha risposto alle polemiche degli ultimi giorni: "Sono dentro a questo progetto e non ascolto quello che dicono fuori. Lavoro per completare le mancanze di questo gruppo. Abbiamo l'obbligo di far questo, non ascoltare gli altri". La vittoria contro la Fiorentina rappresenta un passo importante per l'Inter, che continua a inseguire i propri obiettivi stagionali. La squadra di Chivu ha dimostrato di avere carattere e qualità, reagendo nel migliore dei modi alla sconfitta di Napoli. La crescita dei giovani talenti e la solidità del gruppo sono elementi fondamentali per il futuro dei nerazzurri.
Prima di procedere


