Intrighi e Debiti nel Calcio: Lo Scandalo delle Scommesse Illegali

Intrighi e Debiti nel Calcio: Lo Scandalo delle Scommesse Illegali

Il sorprendente coinvolgimento di noti calciatori italiani in una rete di scommesse clandestine e il dramma dei loro debiti milionari

All’interno del vasto mondo del calcio italiano, un nuovo scandalo dal forte impatto si sta rivelando, sconvolgendo tifosi e addetti ai lavori. Il recente caso di scommesse illegali, che ha coinvolto personaggi di spicco come Nicolò Fagioli, ha portato alla luce un intricato sistema di debiti e sotterfugi che coinvolge numerosi calciatori di alto livello. Fagioli, ex calciatore della Juventus e attualmente in forza alla Fiorentina, ha ammesso di essere immerso in un circolo vizioso di gioco d'azzardo online, accumulando debiti significativi e coinvolgendo diversi compagni di squadra per coprirli.

In una testimonianza rilasciata il 24 aprile davanti ai pubblici ministeri di Milano, Fagioli ha raccontato di come Dušan Vlahovic, in segno di amicizia e solidarietà, avesse versato 100mila euro per aiutarlo a sanare parte dei suoi debiti senza ricevere alcun bene in cambio. Tuttavia, Vlahovic non è stato l’unico a prestare il suo aiuto. Fagioli ha confessato di aver chiesto supporto anche ad altri colleghi, come Federico Gatti e Radu Drăgușin, promettendo una futura restituzione tramite un bonifico alla piattaforma Elysium, con la speranza di rientrare nel gioco grazie ai fondi forniti dagli amici.

Quando interrogato riguardo ai suoi debiti, Fagioli ha spiegato che al momento degli interrogatori a Torino, il suo passivo residuo ammontava a circa 400-500mila euro. Nonostante l’ammontare considerevole, l’ex bianconero ha cercato di chiarire di non essere lui stesso l’autore del reclutamento di nuovi giocatori, ma piuttosto i suoi colleghi ad avvicinarsi a lui per giocare. Ha confessato che l’unica volta in cui ha ricevuto un bonus è stato quando ha fornito a Raoul Bellanova il contatto di Tommaso De Giacomo, sospetto organizzatore del giro di scommesse, ottenendo così un credito di 5mila euro in più sul portale di gioco.

La pressione sugli accusati è aumentata ulteriormente quando si è scoperto che Bellanova avrebbe sentito minacce da De Giacomo, il quale pretendeva il saldo dell’intero debito dell’appuntamento di gioco condiviso da Bellanova e Fagioli. Questo atteggiamento minatorio è emerso evidenti in una chat tra i due calciatori, rivelando il panico vissuto da Bellanova.

Parallelamente, il caso delle scommesse ha travolto anche Alessandro Florenzi, difensore del Milan, che ha ammesso di essersi autoescluso inizialmente dal gioco d'azzardo per cercare di frenare la sua compulsione; purtroppo, una volta subìto un grave infortunio, ci è ricaduto, affidandosi a Sandro Tonali, anch’egli indagato come possibile 'collettore' di fondi per le scommesse clandestine. Florenzi ha spiegato come chiedesse a Tonali di caricare un importo specifico sul sito per lui e, in caso di perdita, riceveva istruzioni su come saldare i suoi debiti.

L'ordinanza che ha condotto agli arresti domiciliari De Giacomo e altri quattro sospetti ha gettato nuova luce su come il mondo del calcio italiano possa essere facilmente preda di questi ingranaggi oscuri, evidenziando la fragilità e la pressione costante a cui sono sottoposti questi giovani atleti, intrappolati tra tentazioni e promesse ingannevoli di fortuna immediata.

Pubblicato Giovedì, 22 Maggio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 22 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie A Enilive: Juventus-Monza 2-0

Serie A Enilive: Juventus-Monza 2-0

Serie A Enilive, Fiorentina-Empoli 2-1

Serie A Enilive, Fiorentina-Empoli 2-1

Juventus, si ferma Dusan Vlahovic

Juventus, si ferma Dusan Vlahovic