Questa mattina la Nazionale Italiana, guidata dal nuovo commissario tecnico Gennaro Gattuso, ha concluso l'ultimo allenamento presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano. I preparativi servono a rifinire gli ultimi dettagli prima della partenza per Bergamo, luogo dove gli azzurri affronteranno domani sera l'Estonia. Il match, terzo confronto nel contesto delle qualificazioni al Mondiale, si terrà con il fischio d'inizio previsto per le ore 20.45. La squadra si presenta con alcuni cambiamenti, tra cui una formazione all'insegna del modulo 4-3-3.
Purtroppo, durante il ritiro a Coverciano è stato confermato l'addio temporaneo del giocatore Gianluca Scamacca il quale, a causa di un risentimento fisico persistente, non parteciperà alle sfide previste contro Estonia e Israele. Tale notizia, annunciata dalla Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC), ha influenzato le scelte del tecnico riguardo la formazione titolare. La partenza verso Bergamo nel pomeriggio sigilla quindi una preparazione meticolosa da parte di Gattuso, intenzionato a testare la nuova impostazione tattica e sviluppare un assetto competitivo.
Nell'allenamento svolto in mattinata, il commissario tecnico ha schierato quello che sarà probabilmente l'11 titolare per la sfida imminente. Tra i pali, la formazione vedrà la presenza confermata di Gianluigi Donnarumma. La difesa, strutturata secondo le fondamenta del 4-3-3, sarà composta da Alessandro Bastoni e Riccardo Calafiori al centro, accompagnati sugli esterni da Giovanni Di Lorenzo e Federico Dimarco. Il centrocampo, luogo di dinamismo e creatività, si avvarrà dell'esperienza di Manuel Locatelli al centro, affiancato da Nicolò Barella e Sandro Tonali.
Grande aspettativa è riposta nel reparto offensivo, dove il tridente sarà composto da Matteo Politano e Mattia Zaccagni sulle fasce, con Moise Kean che sembra aver vinto il ballottaggio con Mateo Retegui per il ruolo di punta centrale. Non sono state escluse sorprese last minute, tuttavia, Gattuso pare determinato a sfruttare al massimo questo nuovo schieramento per implementare le sue idee tattiche e ottenere un inizio positivo nella sua nuova avventura alla guida della Nazionale.
Poco dopo l'allenamento, la Federazione ha reso pubblico l'elenco completo dei convocati che accompagneranno Gattuso in queste decisive sfide di qualificazione. Uno sguardo ravvicinato ai nomi selezionati evidenzia una miscela di gioventù e esperienza tra portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti. Tra i portieri spiccano Marco Carnesecchi e Guglielmo Vicario, mentre nomi come Raoul Bellanova e Giovanni Leoni arricchiscono il reparto difensivo. A centrocampo risalta il neo-inserimento di Giovanni Fabbian al fianco di nomi consolidati, mentre l'attacco vede una promettente linea giovane trainata da giocatori talentuosi come Francesco Pio Esposito.
Mentre Bergamo si prepara ad ospitare questa emozionante sfida, l'atmosfera è carica di aspettative e curiosità. I tifosi si interrogano sull'impatto che il neo-allenatore sarà in grado di imprimere alla squadra e se l'audace scelta del modulo 4-3-3 porterà i frutti sperati. Il sentiero verso la qualificazione mondiale è ancora lungo e ricco di sfide, ma i primi passi intrapresi da Gattuso e dal suo team sembrano indicare una direzione promettente.