La Roma sembra essere in dirittura d'arrivo per l'ingaggio di Leon Bailey. Dopo una serie di contatti definiti positivi, il direttore sportivo dei giallorossi, Massara, è al lavoro per finalizzare l’operazione che potrebbe portare il talento giamaicano sotto le luci del Colosseo. Al centro della trattativa c'è un prestito oneroso fissato a 4 milioni di euro, con il diritto di riscatto fissato a 16 milioni. Le parti coinvolte manifestano ottimismo, lasciando intendere che l'accordo definitivo non sia molto lontano.
Intanto, un ulteriore indizio che alimenta le speranze della Roma è la mancata convocazione di Bailey da parte di Unai Emery per l'esordio del suo attuale club in Premier League contro il Newcastle United, incontro terminato con un pareggio a reti inviolate. Questa mancata presenza ha suscitato ancor più attenzione sulla trattativa in corso, suggerendo che le dinamiche di mercato possano presto portare novità concrete sul fronte giallorosso.
Mentre la questione di Bailey sembra avviarsi verso una conclusione, la Roma si trova di fronte a una situazione più complessa riguardante Jadon Sancho. I contatti positivi sviluppatisi nelle giornate precedenti avevano portato a un accordo preliminare tra la Roma e il Manchester United per un prestito oneroso di 20 milioni di euro, accompagnato da un obbligo di riscatto. Tuttavia, il giocatore non ha ancora fornito il suo consenso formale. Mentre l’offerta di un contratto quinquennale con uno stipendio progressivo giace sulla scrivania del giovane talento, proprio l’incertezza della controparte ha posto l’operazione in stand-by.
A complicare ulteriormente le discussioni è stato il mancato trasferimento di Manu Koné, il cui esito negativo ha rallentato l'avanzamento dei negoziati per Sancho. La proprietà del club, guidata dalla famiglia Friedkin, si trova ora a dover prendere una decisione cruciale su come agire: investire su un esterno di prospettiva come Sancho potrebbe rappresentare un significativo rafforzamento per la compagine capitolina, ma rischia di implicare un onere economico non indifferente.
Nel frattempo, gli occhi dei tifosi sono puntati sulle mosse della dirigenza romanista che, oltre ai rinforzi offensivi, segue attentamente il mercato per altre occasioni. In una stagione cruciale, la Roma sembra intenzionata a mettere basi solide per un futuro fatto di successi e consolidamento nel panorama calcistico internazionale. La prossima settimana sarà probabilmente decisiva per capire se Leon Bailey e Jadon Sancho vestiranno ufficialmente la maglia giallorossa, e soprattutto come la squadra sarà plasmata in vista delle sfide imminenti.