Nel cuore caldo dell'estate, il calciomercato dell'Inter si anima con trattative strategiche sia in entrata che in uscita. Con l'obiettivo dichiarato di rafforzare la rosa, il primo nome sull'agenda nerazzurra è Ademola Lookman, un talento che sta suscitando l'interesse del club. Ma oltre agli arrivi, l'Inter è attentamente impegnata a valutare le opzioni per eventuali partenze, che si delineano tutt'altro che semplici.
L'addio di Buchanan, direzione Villarreal, è ormai praticamente confermato, contribuendo così a liberare risorse utili per nuovi acquisti. Parallelamente, si valuta la situazione in difesa, con l'organico che potrebbe essere alleggerito in caso di proposte significative per Bisseck e Pavard. Va sottolineato che, mentre nessuno dei due è ufficialmente sul mercato, la dirigenza nerazzurra non si tirerebbe indietro di fronte a offerte che possano rinsaldare le casse societarie.
Il dialogo principale riguarda più Pavard che Bisseck, mantenendo però una porta aperta verso tutte le direzioni. Tuttavia, a sparigliare le carte è una proposta proveniente dal Crystal Palace, come riportato da La Gazzetta dello Sport. Il club londinese è pronto a offrire una cifra considerevole di 32 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del giovane ventiquattrenne, con una clausola rescissoria fissata a ben 120 milioni di euro. Nonostante l'allettante proposta economica, il calciatore sembra restio a vestire i colori di una squadra che, seppur in crescita, parteciperà solo alla Conference League la prossima stagione.
Nelle stanze di Viale della Liberazione, la finestra di mercato è vista anche come un'opportunità per rinforzare ulteriormente la difesa. Infatti, in caso di cessione di Bisseck, l'arrivo di un nuovo difensore sarebbe inevitabile. Tra i profili seguiti c'è quello di Koni De Winter, emergente centrale di origine belga, apprezzato per la sua versatilità nel sistema difensivo a tre. Tuttavia, l'operazione per assicurarsi il 23enne si preannuncia tutt'altro che economica, con il Genoa che valuta il cartellino del giocatore intorno ai 25 milioni di euro.
Mentre il tempo scorre inesorabilmente verso la chiusura del mercato, la sensazione è che l'Inter sia decisa a muoversi con precisione chirurgica, bilanciando attentamente cessioni e nuovi acquisti per presentarsi ai nastri di partenza della stagione con una squadra equilibrata, competitiva e pronta a lottare per i massimi traguardi. Con le mosse ancora in evoluzione, possiamo aspettarci ulteriori colpi di scena nelle prossime settimane.