Archiviata positivamente la questione Ardon Jashari, il Milan si concentra sul rafforzamento del proprio reparto offensivo. Nonostante un'ottima prestagione, Noah Okafor potrebbe lasciare la squadra, aprendo una significativa lacuna nel ruolo di centravanti. Massimiliano Allegri, attuale allenatore dei rossoneri, al momento ha a disposizione solo Santi Gimenez come alternativa primaria, fatta eccezione per un possibile adattamento di Rafael Leao. Alla luce delle recenti spese per potenziare il centrocampo, il Milan adotta ora un approccio cautelativo sul mercato, cercando soluzioni economiche ma efficaci.
Uno dei papabili sembrava essere Darwin Núñez, ma la sua strada verso la Serie A è stata sbarrata dal trasferimento all'Al Hilal sotto la guida di Simone Inzaghi. L'attaccante uruguaiano si unirà al club saudita in cambio di una considerevole somma di 53 milioni di euro più bonus, un costo che ha reso l'opzione inaccessibile per il Milan.
Tra i nomi in cima alla lista dei desideri del club, spicca quello di Rasmus Hojlund. L'attaccante danese, che non è riuscito a brillare nel Manchester United, è stato oggetto di discussione in molte trattative di mercato. Con un passato in Serie A presso l'Atalanta, il ventiduenne offre speranze di riscatto e un potenziale a lungo termine che potrebbe ben adattarsi ai piani di Allegri. Tuttavia, l'arrivo del giovane Sesko ai Red Devils ridurrebbe ulteriormente le sue opportunità di gioco in Inghilterra, rendendo plausibile una sua partenza con la formula del prestito e diritto di riscatto.
L'altra opzione intrigante è Dusan Vlahovic, il cui futuro rimane incerto. Con un contratto in scadenza entro un anno, la Juventus sarebbe disposta a privarsi di lui, ma solo a titolo definitivo e per una cifra vicina ai 20 milioni di euro. Il Milan, prudente, considera di attendere l'ultimo momento utile per cercare condizioni economiche più vantaggiose.
Per il Milan la soluzione ideale sarebbe un doppio colpo: un'accoppiata Hojlund-Vlahovic che però appare impegnativa economicamente. Un'eventuale cessione di Santiago Gimenez potrebbe aprire qualche spiraglio, ma Allegri sta ancora valutando le prestazioni del messicano, fresco di ritorno dalle vacanze a Milanello.
In conclusione, il desiderio di rafforzare l'attacco non deve compromettere la stabilità economica del club. Per questo, il direttore sportivo Igli Tare continua a monitorare il mercato delle uscite, focalizzandosi sui giocatori in esubero tra cui Bennacer, Adli, Bondo Chukwueze e Musah. È probabile che l'interesse verso un nuovo attaccante concretizzerà solo nella seconda metà di agosto, quando alcune delle priorità iniziali si saranno chiarite e nuove opportunità potrebbero emergere all'orizzonte.