Giorgio Furlani, il CEO del Milan, ha rilasciato dichiarazioni significative ai microfoni di Mediaset a seguito della recente sconfitta in finale di Coppa Italia. Ha iniziato il suo discorso congratulandosi con il Bologna, una squadra che ha raggiunto un traguardo storico, rivolgendo loro un encomio nonostante la delusione vissuta dal proprio club. Il risultato della partita, infatti, non è stato quello sperato per il club rossonero, e Furlani non ha esitato ad esprimere un giudizio severo sulla stagione trascorsa.
Il dirigente ha ammesso che la stagione in corso è da considerarsi un vero e proprio fallimento per il Milan. Nonostante il successo in Supercoppa, dove la squadra era riuscita a trionfare, Furlani ha sottolineato come il club sia stato lontano dai traguardi prefissati all'inizio dell'anno. Il rammarico principale risiede nell'esplicito divario tra le aspettative iniziali e i risultanti ottenuti, che ha lasciato un amaro in bocca sia alla dirigenza che ai tifosi.
Furlani ha riconosciuto che restano due partite da giocare, e l'obiettivo principale ora è quello di chiudere la stagione in modo dignitoso, cercando di recuperare almeno in parte una situazione che ha preso una piega negativa. Ha spiegato come sia fondamentale condividere il sentimento di delusione che pervade i tifosi, riconoscendo gli errori commessi lungo il cammino e affermando la necessità di guardare avanti con un piano chiaro per correggere tali errori e ritornare ai livelli desiderati.
Nella sua intervista, Furlani ha affrontato la questione delle decisioni future per il club, affermando che al momento si trova sopraffatto dalla delusione e non è in grado di rispondere su decisioni imminenti. Tuttavia, ha confermato che nelle successive due settimane, durante le quali si disputeranno le ultime due partite della stagione, verranno prese decisioni cruciali per il futuro del Milan.
Infine, il CEO ha parlato anche del progetto a lungo termine del Milan, chiarendo la sua posizione sul contatto con Cardinale. Sebbene non ci siano stati contatti immediati nelle ore successive alla partita, Furlani si è detto sicuro che il partner condivida il suo punto di vista, non solo per quanto riguarda la performance recente, ma anche in relazione all'intera stagione. Ha ribadito che il progetto del Milan è ben noto a tutti e che c'è una comprensione comune della direzione che il club deve prendere.
In conclusione, le parole di Furlani tracciano un quadro chiaro e sincero: il Milan si trova a un bivio importante, con la necessità di prendere decisioni strategiche che possano rilanciare la squadra verso gli obiettivi ambiziosi che il club si è sempre posto. I tifosi, dal canto loro, sperano che la stagione seguente porti a una rinascita in termini di risultati e soddisfazioni.