Open Var: Polemiche e riflessioni sull'uso della tecnologia in serie A

Analisi dettagliata degli episodi controversi della giornata, tra cui rigori revocati e decisioni arbitrali criticate

Open Var: Polemiche e riflessioni sull'uso della tecnologia in serie A
Open Var , il programma di approfondimento arbitrale che va in onda su Dazn , ritorna con una nuova puntata densa di analisi e riflessioni. La trasmissione si apre con un commovente ricordo di Carlo Sassi , il precursore della moviola nel calcio. Gianluca Rocchi, il designatore degli arbitri, sottolinea l'importanza di Sassi: "Una figura straordinaria che ha realmente trasformato il modo di pensare le decisioni arbitrali, anche se non ha necessariamente migliorato la vita dei nostri arbitri".

Nel cuore della discussione c'è l'analisi degli episodi più controversi della recente giornata di Serie A , cominciando con il match tra Sassuolo e Udinese . Uno degli episodi chiave riguarda un contatto tra Zaniolo e Laurientè. Inizialmente veniva assegnato un rigore ai bianconeri, successivamente revocato dopo l'intervento al monitor. Rocchi elogia l'operato del Var: "Sono stati estremamente abili nel supportare l'arbitro, senza imporgli una decisione. Il fallo è commesso da chi invade lo spazio altrui, non da chi cerca il pallone".

Un altro rigore, sempre durante Sassuolo-Udinese, è stato revocato per un presunto contatto leggero tra Solet e Walukiewicz. Rocchi enfatizza come un 'mini-tocco' non giustifichi un rigore e lodando la professionalità del Var nell'evitare sviste di questo tipo. Non tutti hanno accolto con favore queste decisioni; il direttore generale dell'Udinese Collavino ha espresso critiche, ma Rocchi ha chiarito che il rigore era al 100% inesistente.

L'episodio di espulsione che ha fatto discutere riguarda Jesus Rodriguez in Como-Cremonese . Punito con tre giornate di squalifica per comportamento antisportivo, Rocchi ha definito corretta la decisione del cartellino rosso: "Tentare di colpire un avversario è un'infrazione del regolamento. Tuttavia, è importante punire anche chi provoca simili reazioni".

La partita tra Pisa e Fiorentina ha sollevato ulteriori punti di discussione, in particolare un presunto tocco di mano di Pongracic che non ha portato al rigore. Rocchi sottolinea la complessità di queste situazioni, dove ogni minimo dettaglio - come la posizione del braccio e la dinamica dell'azione - può fare la differenza nel valutare un fallo di mano. In altre partite decisamente simili, come Parma-Torino , la decisione è stata diversa, con il rigore confermato.

Infine, un gol annullato a Meister nello stesso match ha generato discussione: il tocco di braccio è stato valutato in modo rigoroso in conformità con il regolamento, che non permette concessioni quando il pallone rimbalza su un braccio, anche se ritenuto involontario.

L’ultima questione analizzata in quella partita ha riguardato un'ipotetica mano di Fazzini : un rigore che, se concesso, andava revocato perché il suo braccio, sebbene largo, non giustificava un fallo.

Questi episodi evidenziano le continue sfide che gli arbitri affrontano sul campo e il ruolo cruciale del Var nell'odierno scenario calcistico. Pur con opinioni diverse, l'obiettivo rimane quello di garantirne la corretta applicazione per preservare l'integrità del gioco.

Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Dybala: Rientro imminente e futuro alla Roma

Dybala: Rientro imminente e futuro alla Roma

Serie B: Il Frosinone torna in vetta

Serie B: Il Frosinone torna in vetta

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Dybala: Rientro imminente e futuro alla Roma

Dybala: Rientro imminente e futuro alla Roma

Serie B: Il Frosinone torna in vetta

Serie B: Il Frosinone torna in vetta

Serie A: Le squalifiche del giudice sportivo

Serie A: Le squalifiche del giudice sportivo

Serie A: Le squalifiche del giudice sportivo

Serie A: Le squalifiche del giudice sportivo

L'Udinese si scompatta molto facilmente...

L'Udinese si scompatta molto facilmente...