Il ruolo del portiere nel calcio moderno sta evolvendo oltre i confini tradizionali della difesa della porta. Oggi, sempre più squadre cercano portieri in grado di iniziare le azioni d'attacco direttamente dai piedi. Questa nuova tendenza mette in luce quei portieri che sono non solo abili nel parare, ma che giocano un ruolo cruciale nel costruire le azioni offensive delle loro squadre.
Il parametro xGBuildup è fondamentale per valutare il coinvolgimento dei giocatori nelle azioni offensive che portano a tiri verso la porta avversaria. Ad esempio, immaginate una catena di passaggi: Yamal passa a Raphinha, Raphinha a Lewandowski e il polacco tira. In questo scenario, ognuno riceve un punteggio xG per il suo contributo alla costruzione dell'azione. Questo parametro ci permette di riconoscere l'importanza di ogni singolo passaggio che parte fin dalla difesa.
Manuel Neuer è da sempre considerato un pioniere in questo aspetto. Anche in un anno in cui ha giocato meno partite a causa degli infortuni, Neuer ha dimostrato una superiorità indiscutibile. La sua precisione nei passaggi lunghi è notevole, realizzando il 65% di passaggi lunghi completati con successo, un'impresa che pochi calciatori – non solo portieri – possono vantare.
Tuttavia, Neuer non è solo in questo campo. Jan Sommer, portiere dell'Inter, è stato l'unico in Serie A a superare la soglia dell'8 nel punteggio xGBuildup. La sua capacità di realizzare sia passaggi brevi che lunghi lo rende un maestro nel distribuire il gioco e nel mettere in difficoltà le difese avversarie.
Un altro nome da evidenziare è Gianluigi Donnarumma del PSG, che nonostante le critiche sulla sua diminuita efficacia nei passaggi, beneficia di una squadra con un'alta precisione nei passaggi, elevando il suo punteggio xGBuildup. Questo dimostra che, a volte, le statistiche dovrebbero essere interpretate nel contesto dell'intera squadra.
Guardando in Inghilterra, Alisson del Liverpool si distingue in Premier League. Anche se ha giocato meno partite rispetto ai suoi colleghi, la sua incisività nel costruire azioni d'attacco è stata impressionante. La sua visione e abilità nel servire il compagno meglio posizionato lo rendono un pilastro nella strategia d'attacco del Liverpool.
In Bundesliga, Alexander Nübel dello Stoccarda ha superato ogni aspettativa. Nonostante la squadra non sia tra le top del campionato in termini di difesa, la capacità di Nübel di avanzare l'azione con precisione lo pone al vertice delle classifiche xGBuildup, dimostrando la sua importanza nello sviluppo del gioco.
Questa analisi non sarebbe completa senza menzionare Thibaut Courtois del Real Madrid. Anche se il gioco di squadra non sempre facilitava lunghe catene di passaggi, la precisione di Courtois nei passaggi più semplici gli ha permesso di emergere nella scena calcistica spagnola.
Infine, uno sguardo a Bernd Leno che, nel Fulham, ha saputo dimostrare il suo valore guadagnando un posto tra i migliori portieri della Premier League per il suo contributo all'attacco.
Questi portieri dimostrano che il calcio è un gioco in continua evoluzione. La loro abilità nel partecipare attivamente alla costruzione delle azioni d'attacco li rende figure imprescindibili nel panorama attuale del calcio europeo. La loro versatilità sarà il punto di riferimento per le future generazioni, dimostrando che anche chi sta tra i pali ha il potenziale per fare la differenza non solo difendendo, ma anche contribuendo significativamente all'offensiva.