La Roma è in testa alla classifica di Serie A! La vittoria esterna contro la Cremonese ha scatenato l'entusiasmo dei tifosi e la soddisfazione di mister Gasperini, nonostante la sua espulsione a inizio secondo tempo. I gol di Ferguson e Wesley hanno blindato il risultato sul 1-3, complice anche la sconfitta dell'Inter nel derby contro il Milan. Un primato che mancava dalla stagione 2015/2016, quando Rudi Garcia sedeva sulla panchina giallorossa.
La partita contro la Cremonese ha messo in luce diversi aspetti positivi per la Roma. Innanzitutto, il primo gol di Ferguson con la maglia giallorossa. Dopo le voci di una possibile partenza a gennaio, l'irlandese ha risposto sul campo con un gol importante. Altra nota lieta è Wesley, autore di una prestazione convincente coronata da un gol di pregevole fattura. E poi c'è Soulé, ormai una certezza, che ha messo a segno il suo quarto gol in campionato, confermandosi il miglior marcatore della squadra.
La Roma di Gasperini ha dimostrato di saper variare la propria formula di gioco, mantenendo sempre fluidità e pericolosità in fase offensiva. L'attacco, che fino a qualche settimana fa sembrava il punto debole della squadra, ha trovato la giusta armonia, realizzando 5 gol nelle ultime 2 partite. Anche la difesa, la migliore del campionato con soli 6 gol subiti, ha mostrato grande solidità, con Svilar infuriato per il gol subito nel finale.
"Il gol di Wesley? Quando si segna così, vuol dire che la squadra sta svoltando", ha dichiarato Gasperini nel post partita. Parole che suonano come una promessa in vista del prossimo impegno: la sfida contro il Napoli all'Olimpico. Un banco di prova importante per dimostrare di poter competere con le grandi del campionato e di non fallire l'appuntamento con lo scontro diretto. La partita contro il Napoli rappresenterà un test cruciale per valutare le ambizioni della Roma e la solidità del progetto di Gasperini. I giallorossi dovranno dimostrare di avere la mentalità giusta per affrontare le grandi sfide e di poter competere per le posizioni di vertice. La sfida si preannuncia avvincente, con due squadre in forma che si daranno battaglia per la conquista dei tre punti. La Roma potrà contare sul sostegno del suo pubblico, pronto a trascinare la squadra verso la vittoria. Il Napoli, invece, cercherà di sfruttare le proprie individualità per mettere in difficoltà la difesa giallorossa. Sarà una partita ricca di emozioni e di colpi di scena, con il risultato finale in bilico fino all'ultimo minuto. I tifosi di entrambe le squadre non vedono l'ora di assistere a questo spettacolo di calcio.
Prima di procedere


