La Roma continua la sua marcia trionfale in Serie A, espugnando lo Zini di Cremona con un netto 3-1 e confermandosi saldamente in testa alla classifica. La partita, valida per la dodicesima giornata, ha visto i giallorossi soffrire inizialmente, per poi dilagare nella ripresa grazie alle reti di Soulé, Ferguson e Wesley. Una vittoria importante, ottenuta con carattere e cinismo, che testimonia la crescita costante della squadra di Gasperini.
La gara si è aperta con una Cremonese aggressiva, desiderosa di riscattare un avvio di stagione difficile. Al 17', però, è la Roma a sbloccare il risultato grazie a un preciso sinistro di Soulé dal limite dell'area. Il vantaggio galvanizza i giallorossi, che sfiorano il raddoppio in diverse occasioni, ma devono fare i conti con un super Svilar, autore di interventi decisivi su Bonazzoli e Vandeputte.
Nella ripresa, la Roma cambia marcia e chiude la partita con due gol in rapida successione. Al 64', Ferguson, al suo primo gol in campionato, raddoppia con un preciso inserimento in area. Cinque minuti dopo, Wesley, servito da El Shaarawy, realizza il tris con un elegante scavetto. Nel finale, il gol della bandiera di Folino serve solo ad addolcire la pillola per la Cremonese.
Nonostante la vittoria netta, la Roma ha dovuto sudare per avere la meglio su una Cremonese combattiva. La squadra di Gasperini ha dimostrato di avere carattere e qualità, ma anche di saper soffrire e di affidarsi alle individualità nei momenti difficili. La prestazione di Svilar, in particolare, è stata fondamentale per mantenere inviolata la porta giallorossa nel primo tempo.
Con questa vittoria, la Roma si conferma al primo posto in classifica, a +3 sulla seconda. Un risultato che premia il lavoro di Gasperini e dei suoi giocatori, che hanno saputo creare un gruppo solido e coeso, capace di affrontare ogni avversario con la giusta mentalità. La strada per lo scudetto è ancora lunga, ma la Roma ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per competere fino alla fine.
La partita di Cremona ha confermato la forza del gruppo allenato da Gasperini, capace di superare le difficoltà iniziali e di imporre il proprio gioco nella ripresa. I gol di Soulé, Ferguson e Wesley sono il frutto di un lavoro collettivo, di una precisa strategia tattica e di una grande determinazione. La Roma è una squadra in crescita, che ha ancora ampi margini di miglioramento, ma che ha già dimostrato di poter competere con le migliori squadre del campionato. Il sogno scudetto è lecito, ma è importante mantenere i piedi per terra e continuare a lavorare con umiltà e sacrificio. Prossimo appuntamento allo stadio Olimpico contro il Napoli campione d'Italia in carica.
Da segnalare, nel prepartita, un minuto di silenzio in memoria di Gigi Riva, leggenda del calcio italiano recentemente scomparso. Un omaggio doveroso a un campione che ha fatto la storia del calcio italiano e che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti gli appassionati.
Prima di procedere


