La Roma si prepara alla trasferta di Cremona di domenica prossima alle ore 15:00 con diverse problematiche da risolvere. Nonostante una classifica che sorride, mister Gasperini tiene alta la concentrazione, consapevole che la partita contro la Cremonese nasconde più insidie di quanto possa sembrare. Le sedute di allenamento a Trigoria sono state caratterizzate da un'intensità elevata per i giocatori non impegnati con le rispettive nazionali, con continue partitelle per mantenere il ritmo partita. L'obiettivo è recuperare almeno una pedina nel reparto avanzato in vista della sfida.
Le speranze di vedere Dybala e Bailey tra i convocati sono ridotte al lumicino. È più probabile che i due rientrino a disposizione per la successiva partita contro il Napoli. Assolutamente out invece Dovbyk, il cui rientro è previsto non prima di metà dicembre. Chi è rimasto a Roma per completare il suo percorso di recupero è Evan Ferguson, reduce da un periodo di crisi di gol e prestazioni. L'attaccante irlandese non ha risposto alla convocazione della sua nazionale ed è rimasto a Trigoria per prepararsi al meglio in vista della partita contro la Cremonese, dove sarà con ogni probabilità l'unica punta centrale a disposizione di Gasperini.
In vista del mercato di gennaio, la Roma è alla ricerca di rinforzi in attacco, con Zirkzee come obiettivo numero uno per dare maggiore peso e qualità al reparto offensivo. La partita contro la Cremonese rappresenta un banco di prova importante per la Roma, chiamata a ripartire con una vittoria dopo la sosta per le nazionali. Un aspetto su cui Gasperini sta lavorando è il rendimento della squadra dopo le pause, un vero e proprio tabù da sfatare. Nell'ultimo anno e mezzo, la Roma ha vinto solo una volta dopo la sosta (0-1 contro il Lecce nel marzo scorso). Nelle ultime sei partite dopo le soste (a partire dall'inizio della stagione 2024/25), i giallorossi hanno collezionato quattro sconfitte, un pareggio e una sola vittoria. In questa stagione, la Roma ha perso entrambe le partite dopo lo stop per le qualificazioni ai mondiali, entrambe in casa per 0-1 contro Torino e Inter. Gasperini sta cercando di individuare le cause di questo rendimento altalenante, che potrebbe essere legato a un problema mentale o a una gestione non ottimale degli allenamenti al rientro del gruppo squadra. La sfida contro la Cremonese rappresenta dunque un'occasione importante per invertire la tendenza e dimostrare di aver superato questo ostacolo.
La Cremonese, dal canto suo, cercherà di sfruttare il momento di difficoltà della Roma per ottenere punti preziosi in chiave salvezza. La squadra di casa, spinta dal proprio pubblico, darà il massimo per mettere in difficoltà i giallorossi e conquistare un risultato positivo. Sarà quindi fondamentale per la Roma approcciare la partita con la giusta concentrazione e determinazione, senza sottovalutare l'avversario e cercando di sfruttare al meglio le occasioni che si presenteranno.
Gasperini dovrà quindi fare di necessità virtù, trovando soluzioni alternative in attacco e motivando al massimo i suoi giocatori per superare le difficoltà e tornare da Cremona con i tre punti in tasca. La partita si preannuncia quindi molto interessante e combattuta, con entrambe le squadre determinate a raggiungere i propri obiettivi.
Prima di procedere


