La situazione di Manu Koné alla Roma si fa sempre più incerta. Negli ultimi giorni, il clima intorno al centrocampista francese è diventato teso, con le parole del tecnico Gian Piero Gasperini che alimentano le speculazioni: 'Vediamo cosa succederà nei prossimi 15 giorni, sarebbe una perdita'. Queste affermazioni non chiudono le porte a un possibile addio di Koné, un trasferimento che potrebbe avvenire entro il 1° settembre per finanziare l’ingresso di nuovi talenti in attacco, come Jadon Sancho e Leon Bailey.
L’offerta che potrebbe convincere la dirigenza giallorossa a lasciar partire l’ex giocatore del Borussia Mönchengladbach deve aggirarsi intorno ai 50 milioni di euro. Tuttavia, le negoziazioni non sono semplici. Il Direttore sportivo Massara stima il valore del centrocampista in cifre che superano il budget delle squadre interessate, tra cui l’Inter. La società nerazzurra, capitanata da Piero Ausilio, sembra riluttante a superare i 40 milioni di euro, una cifra che ritengono adeguata.
Mentre le trattative proseguono, gli agenti di Koné ampliano la ricerca di possibili acquirenti, esplorando opzioni in Premier League e Bundesliga. Questa mossa potrebbe aprire nuove strade all'estero, diversificando le possibilità di un'operazione che appare sempre più complessa.
Le decisioni finali spettano però alla famiglia Friedkin, padroni del club capitolino. Gli umori dei tifosi giallorossi, visibilmente contrariati dall'eventuale cessione, giocano un ruolo cruciale in questa vicenda. Cedere Koné è una scelta che potrebbe essere ben accolta solo se arrivassero in cambio rinforzi di spessore, in grado di elevare la competitività della squadra. I supporter sono attratti dall’idea di vedere Sancho vestire la maglia giallorossa, un’opzione che richiede inevitabilmente sacrifici importanti.
Nel frattempo, l'attesa per la chiusura del mercato estivo 2023 si fa sempre più tesa. Gasperini e la dirigenza sono in una situazione di stallo, tra la volontà di mantenere la squadra competitiva e la ferma necessità di una gestione oculata delle risorse finanziarie. Il futuro di Manu Koné potrebbe rappresentare una svolta decisiva per la Roma, segnando il passaggio a una nuova fase di rilancio o, viceversa, inaugurando un periodo di incertezze e speranze appese a un filo.