Roma in cerca di rinforzi: Gasperini suona l'allarme

Roma in cerca di rinforzi: Gasperini suona l'allarme

Mercato in salita per il ds Massara: difficoltà e strategie per il futuro della squadra giallorossa

In casa Roma, l'atmosfera è elettrica mentre il tecnico Gian Piero Gasperini continua a sottolineare la necessità di potenziare la squadra attraverso nuovi innesti. Dopo due intense settimane di ritiro, l'allenatore non ha nascosto le sue preoccupazioni, soprattutto dopo un'amichevole contro il Kaiserslautern. Nella conferenza stampa post partita, Gasperini ha dichiarato in modo schietto: "Quanti giocatori mancano? Non lo so, ditelo voi, io faccio la conta da maggio quando è finita la stagione. Questo non è un alibi, è la fotografia. Basta prendere chi è andato via e chi è assente e contarli. Che facciamo a fare la preparazione se mezza squadra va via?"

Queste parole risuonano soprattutto nel contesto di un mercato dalle spese limitate, dove il direttore sportivo Massara affronta vincoli economici significativi. L'obiettivo principale del club è di inserire almeno 4-5 giocatori di qualità per compensare le partenze e rafforzare la rosa. Attualmente, le operazioni di mercato hanno visto Shomurodov sostituito da Ferguson, Paredes rimpiazzato da El Aynaoui (sebbene Gasperini lo consideri più adatto come trequartista), e Wesley ha preso il posto di Saelemaekers, firmando un contratto fino al 2030.

Una delle sfide più evidenti riguarda l'attacco. Con Pisilli che non riesce a imporsi efficacemente nel ruolo di trequartista, Massara sta attivamente cercando un profilo che possa fare la differenza. Nella lista dei desideri non figura più Paixao, ora al Marsiglia, mentre Raspadori rimane un obiettivo, anche se i 35 milioni richiesti dal Napoli rappresentano un ostacolo. Altri nomi considerati includono Tzolis e Fabio Silva, mentre si cerca anche un vice per Angelino.

Il mercato in uscita ha subito rallentamenti, complicati dal mancato trasferimento all'Al Hilal. A centrocampo, la situazione è tesa: Gasperini può fare affidamento su Cristante, Manu Koné, El Aynaoui e il polivalente Pisilli. La Roma ha mostrato interesse per Deossa (vicino al Betis) e Rios (diretto al Benfica), mentre l'attenzione si è spostata su Palinha, in uscita dal Bayern Monaco e suggerito al ds Massara.

In difesa, l'equilibrio tra mantenere Hermoso o Kumbulla sta ancora cercando una soluzione, con Ghilardi pronto a rimpiazzare l'uscente Hummels. Per quanto riguarda il ruolo di vice portiere, la Roma ha puntato su Devis Vasquez, colombiano svincolato dal Milan, che ha già completato le visite mediche e firmato con il club giallorosso. In questo contesto dinamico e complesso, la Roma deve lavorare senza sosta per allineare le proprie ambizioni sportive alle realtà economiche e competitive del calcio moderno, puntando a costruire una squadra che possa competere ad alti livelli nelle prossime stagioni.

Pubblicato Martedì, 29 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 29 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti