Tomas Palacios
è al centro di interessi crescenti di mercato. L'
Inter
sembra propensa a cedere il giovane difensore argentino, dando priorità a un'operazione che coinvolgerebbe il
Villarreal
e il
Rayo Vallecano
, due club spagnoli che stanno valutando l'opportunità di inserire Palacios nei loro organici. Entrambe le squadre sono consapevoli del valore del giovane, le cui capacità difensive sono viste come un ottimo apporto per le loro rispettive rose.
Nonostante la recente cessione di
Nicola Zalewski
all'
Atalanta
, la posizione dell'Inter su Palacios resta ferma: il club mira a utilizzare le trattative per alleggerire la rosa, mantenendo però un'opzione di controllo futuro sul ragazzo. Il possibile trasferimento prevederebbe un
prestito
con diritto di riscatto fissato tra i 5 e i 6 milioni di euro. Questo permetterebbe ai nerazzurri di conservare un controriscatto, garantendo quindi una porta aperta per un eventuale ritorno del giocatore.
La carriera di Palacios, seppur giovane, appare promettente. Ha iniziato a farsi notare con l'
Independiente Rivadavia
, collezionando 16 presenze. Successivamente, con il
Talleres II
, ha disputato altre 16 partite, segnando anche un gol. L'esperienza italiana, divisa tra
Monza
e una breve parentesi all'
Inter
, gli ha permesso di maturare ulteriormente, totalizzando 8 presenze con ciascun club. Inoltre, la sua presenza nell'
Under 20 argentina
, con tre apparizioni, testimonia il potenziale riconosciuto anche a livello internazionale.
Un trasferimento in
Spagna
non sarebbe solo un cambio di casacca, ma anche un'evoluzione naturale per Palacios che, grazie alla lingua comune, potrebbe adattarsi rapidamente al nuovo ambiente calcistico e culturale. Tuttavia, sia il Villarreal che il Rayo Vallecano devono prima risolvere alcune situazioni di mercato interne, una condizione essenziale prima di proseguire con un'offerta ufficiale.
Il futuro di Palacios potrebbe quindi tingersi di giallo o rosso, mentre la sua situazione contrattuale resta solida, con un accordo con l'Inter valido fino al 2029. La sua permanenza o partenza dipenderanno dai prossimi sviluppi di mercato, dalla strategia adottata da ciascun club e dalle dinamiche che si instaureranno nelle prossime settimane. Tuttavia, una cosa è certa: la sua traiettoria professionale è in continua ascesa, attirando sempre più interesse in ambito internazionale.
