Neanche il tempo di assaporare l'entusiasmo per il recente cambiamento di proprietà, che una notizia inaspettata scuote il mondo del calcio nel nord-est. La Triestina Calcio, un club con radici profonde nella città di Trieste, ha ricevuto una nuova e pesante penalizzazione di 13 punti in classifica, decisa dal Tribunale Federale Nazionale. Questa decisione è una conseguenza di multiple violazioni di carattere amministrativo, che erano state segnalate alla Co.Vi.So.C. e hanno portato al deferimento avvenuto il 31 luglio.
Per una squadra che si trova già ad affrontare una stagione complessa in Serie C, questa penalizzazione rappresenta un ostacolo significativo lungo il cammino verso la salvezza. Malgrado l'impegno e i 5 punti conquistati in quattro partite, ora il club si trova relegato all'ultimo posto, con un deficit complessivo di -15 punti che non contribuisce alla serenità dell'ambiente.
L'annuncio è giunto proprio quando sembrava vi fosse un barlume di speranza. L'ingresso della House of Doge, azienda impegnata nel mercato delle criptovalute, aveva portato un importante apporto finanziario, con investimenti per una cifra superiore ai dieci milioni di euro. Questo capitale ha permesso di evitare il fallimento del club, assicurando l'iscrizione alla Serie C e il sistema delle fiduzioni, culminando in un esborso finale di 1,75 milioni di euro per onorare il pagamento di stipendi e contributi.
Nonostante le aspettative di una penalizzazione meno severa, compresa tra i 6 e i 10 punti, la realtà si è dimostrata più rigida e può sembrare un deterrente per la nuova proprietà. Tuttavia, i dirigenti, consapevoli della complessità del contesto, non si lasciano scoraggiare facilmente. Sono pronti a mettere in campo ulteriori risorse finanziarie e sportive per rinforzare la squadra, puntando a raggiungere un vero miracolo sportivo: la permanenza in categoria. Ciò potrebbe avvenire con nuovi innesti già nel mercato invernale di gennaio o, potenzialmente, pescando tra i giocatori svincolati prima di allora.
La situazione non è insormontabile, ma richiede una forte dose di determinazione e strategia. Per la Triestina e i suoi sostenitori, il percorso è colmo di ostacoli, ma nonostante le avversità è fondamentale mantenere la fiducia e la speranza. Perché ogni piccola vittoria sarà un passo verso l'obbiettivo finale: mantenere la tonalità rosso alabardata nei ranghi del calcio professionistico italiano.