Tudor critica il mercato aperto: un esordio di campionato tra incertezze

Tudor critica il mercato aperto: un esordio di campionato tra incertezze

L'allenatore della Juventus esprime disappunto sul mercato aperto durante l'inizio del campionato, auspicando un cambio di regole

A poche ore dal via della nuova stagione di Serie A, l'allenatore della Juventus, Igor Tudor, si è espresso con forza sulla tempistica controversa del mercato aperto durante l'inizio del campionato. Le sue dichiarazioni sono emerse durante un'intervista con Sky Sport, in cui Tudor ha manifestato il suo disaccordo verso un sistema che, a suo dire, genera solo confusione e instabilità tra le squadre.

Il tecnico ha descritto la situazione come una vera e propria "pazzia". "Iniziare a giocare con il mercato aperto ci fa impazzire," ha affermato, sottolineando che tale dinamica porta incertezza e rimuove fondamentali certezze dagli allenatori. Tudor ha espresso il desiderio che almeno la settimana prima dell'inizio del campionato, il mercato si chiuda, garantendo alle squadre un periodo di stabilità per pianificare meglio le loro strategie stagionali.

Nonostante le sue critiche, Tudor ha riconosciuto la necessità di accettare la situazione attuale, sottolineando l'importanza di concentrarsi sugli allenamenti e su come utilizzare al meglio i giocatori disponibili. "Il mercato sarà quel che sarà," ha detto, evidenziando che ogni allenatore punta ad avere la squadra più forte possibile, ma spesso le circostanze finanziarie e contrattuali non lo permettono. "Va accettata questa cosa" ha ribadito, invitando una focalizzazione sul campo.

Nel frattempo, la Juventus si trova a tre giorni dal suo debutto stagionale, ma la squadra è ancora lontana dall'essere definita. Sono molte le trattative in corso sia in entrata che in uscita. La vicenda legata a Kolo Muani è ancora senza epilogo, e la trattativa per Zhegrova è ancora nell'aria. Il mantra prevalente è "prima vendere, poi acquistare", una strategia dettata dal mercato attuale e dalle esigenze finanziarie della società.

Tudor si trova a gestire un centrocampo in trasformazione, con Douglas Luiz che si è ufficialmente trasferito al Nottingham Forest, mentre Arthur è ai saluti. La situazione di Nico Gonzalez è in fase di sviluppo con trattative in corso con l'Atletico. Resta, però, il grosso punto interrogativo legato al futuro di Dusan Vlahovic, uno dei casi più complessi da risolvere per il club torinese.

La situazione attuale della Juventus rispecchia una sfida che tutte le grandi squadre affrontano con il mercato aperto: bilanciare il desiderio di rafforzarsi con le realtà di una pianificazione incerta. L'auspicio di Tudor, e probabilmente di molti altri tecnici, è che il futuro porti un cambiamento normativo che possa contribuire a una gestione più serena e concentrata del campionato.

Pubblicato Venerdì, 22 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 22 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Okafor al Leeds, c'è la firma!

Okafor al Leeds, c'è la firma!

Okafor al Leeds, c'è la firma!

Okafor al Leeds, c'è la firma!