L'Udinese ha recentemente annunciato l'inserimento nel proprio roster di uno dei giovani talenti più promettenti del calcio italiano: Alessandro Nunziante, classe 2007. Con un'operazione che ammonta a 1,5 milioni di euro, oltre a un 10% sulla futura rivendita, il club friulano dimostra tutta la sua fiducia nelle potenzialità di questo giovane portiere. Le visite mediche si sono svolte a Villa Stuart e dopo averle superate, Nunziante ha ufficialmente firmato il contratto che lo lega all'Udinese, segnando la sua permanenza in un club che potrebbe essere il perfetto palcoscenico per il suo debutto sui grandi campi della Serie A.
Una delle prospettive più affascinanti è che Nunziante potrebbe essere il primo portiere del 2007 a debuttare come titolare in Serie A, specialmente in vista della possibile competizione per il ruolo con il rumeno Sava, a causa della squalifica di Okoye. Un'opportunità straordinaria per un giovane che ha solo recentemente compiuto 18 anni, aprendo la strada a una carriera brillante.
Nunziante è nato a Foggia e ha iniziato a coltivare la sua passione per il calcio nei campetti della Juventus San Michele, la squadra locale. Quindi, nel 2020, ha fatto il grande salto con il Benevento, che lo ha scoperto durante uno stage, inserendolo nel settore giovanile. La sua crescita è stata esponenziale: chiamato inizialmente nell'Italia Under 15 e poi selezionato per l'Under 16, ha scalato rapidamente le categorie giovanili arrivando a collezionare panchine in Serie B con il Benevento.
I suoi traguardi con la Nazionale giovanile si coronano con l'Under 17, partecipando all'emozionante vittoria all'Europeo Under 17, battendo per 3-0 il Portogallo nella finale di Cipro. Ma fue durante la scorsa stagione, nella Serie C, che Nunziante ha conquistato un posto di rilievo, collezionando più di 30 presenze con il Benevento di Auteri a soli 17 anni, mostrando prestazioni che spesso rasentavano quelle di un calciatore veterano.
Puleo, il Responsabile del settore giovanile del Benevento, ha espresso parole di profondo apprezzamento per Nunziante, definendolo un "predestinato". Ha lodato la sua struttura fisica impressionante e le sue abilità eccezionali, sottolineando come sia quasi impossibile segnare un gol quando è al massimo della concentrazione mentale.
Ora, arrivato a Udine, Nunziante è pronto per fare il grande salto. Si tratta di un'opportunità cruciale per mettere in mostra le sue doti in un campionato di massima importanza come la Serie A. Udine potrebbe diventare il trampolino ideale per una carriera che si prospetta ricca di successi e riconoscimenti.
Dal canto nostro, siamo costretti a seguire con interesse e curiosità la crescita di questo giovane di talento. Nunziante possiede tutte le carte in regola per diventare uno dei protagonisti più apprezzati nel panorama del calcio europeo. La sua determinazione, il carisma e la rara fame di successo costituiscono un mix esplosivo che potrebbe davvero far parlare di sé.