Al termine della partita tra Verona e Inter, terminata con la vittoria dei nerazzurri per 2-1, l'allenatore del Verona Paolo Zanetti ha espresso il suo pensiero ai microfoni dei giornalisti. Nonostante la sconfitta, il tecnico si è detto orgoglioso della prestazione dei suoi ragazzi, sottolineando come la squadra abbia giocato alla pari contro una delle formazioni più competitive d'Europa.
"Il rammarico nasce dal risultato e basta," ha esordito Zanetti. "Abbiamo fatto una gara incredibile contro una squadra al top in Europa, e gli episodi hanno fatto la differenza." Il tecnico ha poi aggiunto: "Cosa posso dire alla mia squadra? Dobbiamo avere la forza di guardare avanti con fiducia. Questa squadra ha un potenziale importante, anche se è difficile dimostrarlo quando non arrivano i risultati. Almeno sette gare fino a qui avremmo meritato di vincere. Dovremo essere lucidi, il campionato deve iniziare adesso."
Zanetti ha rivelato di aver ricevuto complimenti sia da Chivu che dagli avversari, ma ha ribadito che ciò che conta sono i punti in classifica. "Il giramento di scatole è enorme, ma ho grande orgoglio per la prestazione dei miei giocatori," ha concluso. L'allenatore ha anche commentato un episodio controverso, un possibile cartellino rosso non dato a Bisseck, difensore dell'Inter, per un fallo su un attaccante del Verona lanciato a rete. "È difficile parlarne," ha detto Zanetti, "la palla va laterale e non dritta, ma con la velocità che ha Giovane quella palla va a prenderla e va in porta. Una situazione super pericolosa."
Nonostante l'episodio, Zanetti non ha voluto attribuire la sconfitta a questo singolo evento. "È andata così, non credo che abbiamo perso per questo. Abbiamo avuto un'occasione enorme con Orban che è finita sul palo. Non è successo, ma vado a casa orgoglioso." La partita, combattuta e ricca di emozioni, ha visto l'Inter prevalere grazie alle reti di Lautaro Martinez e Frattesi, mentre per il Verona è andato a segno Noslin. Il risultato lascia l'amaro in bocca alla squadra di casa, che ha dimostrato di poter competere alla pari con le grandi del campionato, ma che deve ancora trovare la continuità necessaria per ottenere risultati positivi.
L'analisi di Zanetti si concentra ora sulla necessità di ripartire con fiducia e determinazione, sfruttando il potenziale della squadra e cercando di capitalizzare al meglio le prossime occasioni. Il campionato è ancora lungo, e il Verona ha tutte le carte in regola per risollevarsi e raggiungere i propri obiettivi. Il prossimo impegno vedrà il Verona affrontare una trasferta insidiosa, dove sarà fondamentale mettere in pratica gli insegnamenti tratti da questa partita e dimostrare di aver acquisito la mentalità vincente necessaria per affrontare le sfide future. La capacità di reagire alle difficoltà e di trasformare la delusione in energia positiva sarà determinante per il cammino della squadra nel campionato di Serie A.
Prima di procedere


