Browning al volante della Williams FW47: Sostituirà Sainz nelle FP1 in Messico

Il talento della Williams Driver Academy, Luke Browning, avrà la sua seconda opportunità in F1 sostituendo Carlos Sainz nelle prove libere del Gran Premio del Messico

Browning al volante della Williams FW47: Sostituirà Sainz nelle FP1 in Messico

Il giovane talento della Williams Driver Academy, Luke Browning, si prepara a tornare al volante di una Formula 1 durante il weekend del Gran Premio del Messico. Il pilota britannico avrà l'opportunità di sostituire Carlos Sainz nella prima sessione di prove libere del venerdì, segnando la sua seconda apparizione ufficiale in una monoposto di F1.

Dopo il suo debutto nelle FP1 in Bahrain, Browning avrà l'occasione di guidare la FW47 su uno dei circuiti più iconici e appassionanti del calendario. Questa scelta strategica permette al team Williams di adempiere all'obbligo di schierare piloti rookie in almeno due sessioni ufficiali durante la stagione, una necessità dettata dal regolamento e accentuata dal fatto che il Gran Premio del Messico non è un evento con format sprint né un circuito cittadino.

Le opportunità per i giovani piloti sono aumentate significativamente, con il numero di sessioni dedicate ai debuttanti raddoppiato da due a quattro a partire da quest'anno. Browning ha espresso la sua gratitudine per questa nuova opportunità: "Sono estremamente grato di avere un'altra possibilità di guidare in una sessione di prove libere con la Williams e di poter provare la FW47 per la seconda volta. Mi sono preparato duramente per sfruttare al massimo questa incredibile opportunità e aiutare il team nella pianificazione del weekend di gara. Non vedo l’ora di tornare su una F1 e sono davvero riconoscente a tutti nella Driver Academy e in Williams per la fiducia e il supporto".

A soli 23 anni, Luke Browning è attualmente impegnato nella lotta per il titolo nel campionato di Formula 2, una competizione che si concluderà tra il Qatar e Abu Dhabi. Attualmente, si trova in terza posizione nella classifica generale, dimostrando il suo talento e la sua determinazione nel mondo del motorsport. Oltre al suo impegno in F2, Browning ha ricevuto l'Aston Martin Autosport BRDC Award 2022, un riconoscimento prestigioso che celebra i giovani talenti britannici.

Parallelamente alla sua carriera in F2, Browning ha partecipato a un intenso programma di sviluppo con Williams, che include test con la FW45, la vettura del 2023. Questi test gli hanno permesso di acquisire familiarità con le dinamiche di una vettura di F1. Inoltre, ha dedicato tempo al lavoro al simulatore, affinando le sue capacità e contribuendo allo sviluppo della vettura. La sua partecipazione alle FP1 del Gran Premio del Messico rappresenta un'ulteriore tappa nel suo percorso verso il successo nel mondo della Formula 1.

La decisione di Williams di affidare a Browning il volante della FW47 dimostra l'impegno del team nel coltivare giovani talenti e offrire loro opportunità concrete per mettersi in mostra. Questa mossa potrebbe anche essere interpretata come una valutazione delle capacità di Browning in vista di future collaborazioni o opportunità all'interno del team.

Pubblicato Lunedì, 13 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 13 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti