Nel contesto mozzafiato del
Gran Premio dell'Azerbaijan
, una gara che non ha mancato di offrire colpi di scena e momenti di tensione,
Max Verstappen
si è imposto come trionfatore indiscusso, aggiungendo la quarta vittoria stagionale al suo palmarès. Dopo le affermazioni a
Suzuka
,
Imola
e
Monza
, Verstappen ha dimostrato ancora una volta il suo status di pilota d'élite, completando una corsa impeccabile che lo ha visto battere avversari agguerriti su un circuito notoriamente impegnativo come quello di
Baku
.
La gara è iniziata sotto il segno dell'imprevisto con lo scivolone clamoroso del leader della classifica generale,
Oscar Piastri
. Nonostante partisse con buone prospettive, Piastri ha fatto una partenza disastrosa, anticipando il via e finendo fuori pista poco dopo, compromettendo così la sua gara e lasciando il campo libero agli avversari.
Nelle prime fasi del
GP dell'Azerbaijan
, il giovane talento della
Mercedes
,
George Russell
, ha offerto una notable performance, conquistando un meritatissimo secondo posto. Russell si è dimostrato un avversario solido e costante, mantenendo ritmo e nervi saldi anche nei momenti più critici della competizione.
Altrettanto degna di nota è stata la prestazione di
Carlos Sainz
, che ha portato la
Williams
sul podio grazie a una gara magistralmente condotta. Sainz partiva dall'esterno della prima fila, una posizione di certo non favorevole, ma che ha saputo convertire in uno straordinario terzo posto finale, esibendo la sua indiscutibile qualità di guida.
Un'altra sorpresa della giornata è stata la prestazione di
Liam Lawson
che ha raggiunto la quinta posizione con
Racing Bulls
, dimostrando che la squadra è in grado di competere al livello dei migliori team quando le condizioni sono favorevoli.
Le note dolenti arrivano per la
McLaren
e la
Ferrari
, entrambe le case automobilistiche hanno avuto una giornata difficile. Mentre
Lando Norris
ha capitalizzato sull'incidente iniziale di Piastri per guadagnare punti preziosi arrivando in settima posizione, dietro la
Red Bull
di
Yuki Tsunoda
, la
Ferrari SF-25
ha avuto una gara da dimenticare con
Lewis Hamilton
e
Charles Leclerc
che non sono mai stati in grado di inserirsi veramente nella lotta al vertice.
L'episodio clou del finale di gara ha visto Hamilton rallentare sotto la bandiera a scacchi per restituire una posizione guadagnata illegittimamente a un compagno di squadra, ma la manovra si è rivelata infruttuosa, aggiungendo un ulteriore strato di dramma a un GP già ricco di eventi.
Nella classifica del
Mondiale Costruttori
, grazie ai risultati positivi ottenuti da Russell e dall'altro pilota Mercedes,
Andrea Kimi Antonelli
, il team della stella a tre punte si avvicina pericolosamente alla Ferrari, riducendo il distacco a soli quattro punti.
In conclusione, questa vittoria rappresenta il sessantanovesimo successo in carriera per Max Verstappen, una cifra simbolica che sottolinea ancora una volta la sua eccellenza in pista. Restano accese le speranze di assistere a ulteriori sorprese nei prossimi Gran Premi, in un mondiale che promette battaglie avvincenti e colpi di scena fino all'ultima bandiera a scacchi.
