Ferrari in pole a Baku: La rossa pronta al rilancio?

Il GP dell'Azerbaijan tra speranze e incognite meteorologiche per la Ferrari

Ferrari in pole a Baku: La rossa pronta al rilancio?

Nel mondo della Formula 1, la Ferrari sta vivendo una stagione di grandi sfide e aspettative disattese. Tuttavia, il Gran Premio dell'Azerbaijan si presenta come un'opportunità ghiotta per la Scuderia di Maranello di tornare alla ribalta. Con le simulazioni che indicano un potenziale competitivo per la vettura SF-25 sul circuito cittadino di Baku, l'atmosfera nel box Ferrari è carica di tensione positiva.

Baku, con le sue peculiari caratteristiche di tracciato, rappresenta uno dei tre appuntamenti cruciali per la scuderia italiana, insieme alle tappe di Singapore e Las Vegas. La Ferrari, per quanto riguarda le pole position, ha brillato nelle edizioni precedenti, firmando le ultime quattro partenze al palo nel GP azero. Eppure, la vera chimera resta la vittoria.

Nonostante un esordio di stagione sottotono che ha visto altre scuderie, come McLaren, Red Bull e Mercedes, primeggiare, i risultati delle ultime simulazioni lasciano sperare in una sfida ben più avvincente sulle rive del Mar Caspio. Gli ingegneri Ferrari hanno lavorato duramente per migliorare il setup della SF-25, correggendo errori evidenti emersi a Monza, laddove il rivale Max Verstappen ha messo a segno una prova dominatrice.

Sebbene lo scenario meteo rappresenti un'incognita per il weekend di gara, con previsioni di pioggia e temperature fresche, la Ferrari si prepara ad affrontare qualunque condizione. La necessità di mantenere gli pneumatici, in particolare le nuove gomme C6 della Pirelli, nella giusta temperatura operativa, sarà cruciale, specie nel lungo rettilineo finale dove il raffreddamento può risultare problematico.

L'incognita meteorologica potrebbe stravolgere le attese della vigilia, ma la Ferrari, appigliandosi a un motto di perseveranza, non si lascia intimorire. Gli sforzi ingegneristici, indirizzati dall’esperienza e dalla strategia di Loic Serra, sono tutti rivolti non solo a ottenere un buon risultato a Baku, ma anche a porre le basi per le vetture future.

Tra i suoi avversari, la Red Bull prosegue nel potenziamento delle sue monoposto, dimostrando una crescita continua con aggiornamenti tecnici significativi, come il nuovo fondo vettura debuttato per Verstappen a Monza, destinato a essere implementato anche per Tsunoda a Baku. Da parte sua, la McLaren lavora su miglioramenti per mitigare le proprie difficoltà sul dritto lungo.

Nella strategia di avvicinamento al GP, la Ferrari guarda con ottimismo nonostante l’incertezza generale, confidando che la sua storica unica attitudine possa portare finalmente il sorriso al Cavallino Rampante. Una vittoria qui segnerebbe non solo il 249° successo della Ferrari, ma una rinascita simbolica, un segnale di speranza che il vento, metaforicamente accolto dalla città dei venti, potrebbe finalmente gonfiare le vele della Rossa verso ambizioni finora irrisolte.

Pubblicato Mercoledì, 17 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 17 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché