Singapore: Scatta il nuovo sistema di raffreddamento per i piloti di F1

Debutto delle vesti refrigeranti obbligatorie per combattere il caldo opprimente del GP di Singapore

Singapore: Scatta il nuovo sistema di raffreddamento per i piloti di F1

Durante il Gran Premio di Singapore, una delle gare più estenuanti e spettacolari del campionato mondiale di Formula 1, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha introdotto per la prima volta l'obbligo di utilizzare un sistema di raffreddamento per i piloti, composto da vesti refrigeranti. Questa innovazione è stata studiata per contrastare le condizioni climatiche estreme tipiche di Singapore, che rappresentano una sfida sia per i piloti che per le monoposto.

A pochi chilometri dalla linea equatoriale, l'umidità e le alte temperature sono una costante, trasformando l'abitacolo delle vetture in vere e proprie saune. I piloti, sforzandosi al massimo delle loro capacità fisiche, perdono frequentemente fino a tre chilogrammi di peso a causa della disidratazione. Questo rende essenziale l'adozione di misure di sicurezza che possano garantire la loro incolumità.

Il sistema di raffreddamento, sviluppato in risposta ai problemi verificatisi durante il Gran Premio del Qatar 2023, si basa su un innovativo abbigliamento che include un box con componenti miniaturizzati per il raffreddamento del liquido, e una maglia ignifuga dotata di tubi attraverso cui scorre questo liquido rinfrescante. Al suo interno, il liquido viaggia lungo circa 48 metri di tubi, avvolgendo il petto e le spalle del pilota, garantendo un abbassamento della temperatura corporea critica per affrontare il caldo torrido.

Nonostante il sistema fosse disponibile fin dall'inizio della stagione, il GP di Singapore rappresenta la prima occasione in cui l'obbligo di indossarlo viene imposto. L'introduzione di questo dispositivo richiede un'accurata preparazione, che include l'installazione di una batteria dedicata e un complesso circuito di liquido refrigerante. La decisione della FIA viene comunicata ai team con largo anticipo, basandosi su dati meteo raccolti fin dal giovedì che, se indicano temperature ambientali superiori a 31°C, attivano l'obbligo di installare il sistema.

Sebbene l'utilizzo della maglia refrigerante resti a discrezione dei piloti, quelli che scelgono di non utilizzarla devono aggiungere una zavorra per compensare il peso extra di chi invece lo indossa. Questa misura mira a garantire condizioni di parità in gara.

Tra i piloti che hanno già sperimentato le vesti refrigeranti in passato, anche in assenza di obbligo, c'è George Russell della Mercedes, che durante le gare in Bahrein e Arabia Saudita ha apprezzato notevolmente il sistema, lodandone l'efficacia nel mantenere il corpo fresco. Russell aveva commentato: "Attivare l'acqua fredda è un enorme sollievo. Inizia la gara a circa 16°C e, con temperature nell'abitacolo sopra i 50°C, la differenza è immediatamente percepibile".

L'imposizione della FIA nel GP di Singapore rappresenta un passo avanti essenziale verso il miglioramento delle condizioni di gara per i piloti, assicurando una maggiore sicurezza e riducendo il rischio di affaticamento eccessivo dovuto al calore. Questo debutto obbligatorio potrebbe segnare una nuova tendenza nel regolamento della Formula 1, ponendo l'accento su innovazioni tecnologiche che aumentano le prestazioni fisiche e di sicurezza dei piloti in condizioni estreme.

Pubblicato Giovedì, 02 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 02 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Finalmente Pecco Bagnaia!

Finalmente Pecco Bagnaia!

Che spettacolo a Motegi!

Che spettacolo a Motegi!

Marc Marquez riconquista il mondo!

Marc Marquez riconquista il mondo!

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Singapore: La sfida notturna della Formula 1

Singapore: La sfida notturna della Formula 1

Finalmente Pecco Bagnaia!

Finalmente Pecco Bagnaia!

Che spettacolo a Motegi!

Che spettacolo a Motegi!

Marc Marquez riconquista il mondo!

Marc Marquez riconquista il mondo!

Singapore: La sfida notturna della Formula 1

Singapore: La sfida notturna della Formula 1