Jannik Sinner: Un ritorno strabiliante a Pechino

Il tennista altoatesino supera Marin Cilic con una prestazione travolgente e punta al secondo turno dell'ATP 500 di Pechino

Jannik Sinner: Un ritorno strabiliante a Pechino

Jannik Sinner, il giovane talento del tennis italiano, è tornato a brillare sul palcoscenico internazionale durante l'ATP 500 di Pechino. Dopo la delusione della finale persa agli US Open, il ventiquattrenne originario di Sesto Pusteria ha ribaltato la situazione dominando il croato Marin Cilic con un netto 6-2, 6-2. Questa vittoria gli ha garantito l'accesso al secondo turno, dove affronterà il francese Terence Atmane, uscito vincente contro il cinese Zhizhen Zhang.

La sfida fra Sinner e Cilic è stata caratterizzata da una totale padronanza del gioco da parte dell'italiano. Nelle fasi iniziali, Cilic ha cercato di usare la sua potenza per mettere in difficoltà Sinner, ma quest'ultimo ha saputo contrastare lo stile di gioco del croato con una rapidità e precisione impressionanti. Sinner ha commesso pochissimi errori, riuscendo a tenere testa ai tentativi di rimonta di Cilic.

Nel corso del match, Sinner ha dimostrato un'evoluzione del suo gioco, apportando variazioni che gli permette di non essere prevedibile. Nonostante ci siano ancora margini di miglioramento, soprattutto quando si tratta di affinate il serve and volley, Sinner ha mostrato molte delle sue migliori qualità in campo, confermando il suo potenziale di crescita.

Il primo set si è concluso con Sinner che ha capitalizzato su alcune incertezze di Cilic, portando a casa il set 6-2. Anche il secondo set ha visto un andamento analogo: Sinner, dopo un iniziale equilibrio, ha preso il sopravvento, strappando due break consecutivi al suo avversario, facendo valere la sua superiorità tecnica e tattica.

Questa vittoria a Pechino ha un sapore speciale per Sinner, segnando un momento di ripresa nella sua carriera. La città cinese è stata in passato sia teatro di grandi successi che di cocenti delusioni per il tennista italiano. Nel 2023, infatti, Sinner ha trionfato qui, mentre nell'anno precedente aveva subito una sconfitta contro lo spagnolo Carlos Alcaraz in una finale rimasta nella memoria degli appassionati.

Non bisogna sottovalutare nemmeno il lungo rapporto di Marin Cilic con Pechino. Il croato vanta una serie di esperienze in questo torneo, avendo raggiunto due finali nel 2009 e nel 2011. Tuttavia, questa volta non è stato in grado di opporre resistenza al giovane talento altoatesino.

Sinner affronterà ora Terence Atmane in un incontro che si prospetta interessante. Atmane, anche lui in crescita, non starà certo a guardare. Tuttavia, dato il modo in cui Sinner ha dominato il suo avversario nel primo turno, ci sono buone possibilità che continui a brillare anche nei prossimi giorni.

Con questa vittoria, Sinner non solo avanza nel torneo, ma manda anche un chiaro messaggio ai suoi avversari e ai fan: l'azzurro è tornato e ha tutta l'intenzione di proseguire la sua scalata verso la vetta della classifica mondiale.

Pubblicato Giovedì, 25 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 25 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani