Roger Federer in corsa per la Hall of Fame 2026

La leggenda del tennis in lizza con Svetlana Kuznetsova e Juan Martin del Potro

Roger Federer in corsa per la Hall of Fame 2026

Mercoledì è stato un giorno di grandi speranze per i fan del tennis di tutto il mondo poiché è stata annunciata la lista dei candidati per la classe 2026 dell'International Tennis Hall of Fame. In testa a questa illustre lista c'è Roger Federer, una leggenda del tennis che ha rivoluzionato lo sport con la sua abilità straordinaria e il suo approccio impareggiabile al gioco.

Federer è stato il primo uomo nella storia del tennis a raggiungere l'incredibile traguardo di 20 titoli del Grande Slam, un'impresa che ha segnato l'inizio di un'era di eccellenza condivisa con i suoi storici rivali, Rafael Nadal e Novak Djokovic. Con 103 trofei conquistati a livello di tour e ben 1.251 partite vinte in singolare, Federer si posiziona immediatamente dietro a Jimmy Connors per il numero totale di successi nell'era Open.

Accanto a Federer nella lista dei candidati alla Hall of Fame troviamo anche Svetlana Kuznetsova e Juan Martin del Potro, entrambi noti per i loro contributi eccezionali al mondo del tennis e per le loro carriere ricche di successi.

Intanto, notizie fresche giungono dal mondo del tennis italiano, dove Jannik Sinner ha brillato al torneo ATP 500 di Pechino. Dopo una vittoria che ha elettrizzato i suoi fan, Sinner ha colto l'occasione per parlare della sua carriera e dei paragoni con i giganti del tennis come Djokovic e Nadal. "Sono solo un normale 24enne che cerca di giocare il miglior tennis possibile. Non fate paragoni tra me e Djokovic, non ha senso. Lui è in un'altra categoria con tutto quello che ha ottenuto nella sua carriera", ha detto Sinner in conferenza stampa.

Sinner ha sottolineato la sua soddisfazione per aver vinto due volte il prestigioso China Open, un traguardo che condivide con pochi altri campioni, come Nadal e Djokovic. "Quando vinci di nuovo dove hai già vinto un titolo, quello è un luogo davvero speciale. La vittoria di due anni fa è stata sicuramente un punto di svolta per la mia carriera, giocando un ottimo tennis contro grandi avversari. Questo lo ricorderò sempre", ha dichiarato.

Nel panorama del tennis mondiale, le prodezza di Federer, le ambizioni di Sinner e i contributi di Kuznetsova e Del Potro continuano a scrivere pagine straordinarie della storia dello sport. Con il 2026 sullo sfondo, l'attenzione ora si focalizza su chi verrà ufficialmente introdotto nella Hall of Fame, un onore che celebra non solo le vittorie ma anche l'indelebile impronta che questi atleti hanno lasciato nel mondo del tennis.

Condividi:

Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti