Kodak rinasce con due nuove pellicole Codacolor

L'azienda torna a distribuire direttamente e promette prezzi più stabili grazie a una nuova strategia produttiva.ì

Kodak rinasce con due nuove pellicole Codacolor

È passato molto tempo da quando Kodak ha immesso sul mercato una nuova pellicola, e ancora di più da quando la compagnia ha gestito personalmente la distribuzione. Tuttavia, ieri l'azienda ha sorpreso gli appassionati di fotografia annunciando il lancio di due nuovi tipi di pellicole: Kodacolor 100 e Kodacolor 200. Un cambiamento significativo rispetto al passato, poiché ora Kodak ha deciso di gestire autonomamente la distribuzione di questi prodotti, una novità che segna la fine della collaborazione con Kodak Alaris, che ne era responsabile dal momento della divisione aziendale dopo la bancarotta del 2012.

Queste nuove pellicole sono state descritte da Kodak come "sotto-marchi delle pellicole esistenti Kodak", il che significa che non si tratta di prodotti completamente nuovi. Gli esperti del settore suggeriscono che la pellicola Kodacolor 100 sia basata sulla popolare ProImage 100, mentre la Kodacolor 200 derivi dalla ben nota Color Plus 200. Sebbene il rebranding di pellicole già esistenti possa sembrare meno entusiasmante del lancio di prodotti totalmente nuovi, questa iniziativa rappresenta comunque un evento significativo per i fotografi, che negli ultimi anni hanno affrontato un costante aumento dei prezzi delle pellicole.

Entrambe le novità sono pellicole negative a colori con sviluppo C-41. La pellicola Kodacolor 100, con una sensibilità ISO di 100 unità, offre una grana più fine e una tonalità calda, ideale per scatti in condizioni di luce intensa, producendo immagini nitide e dettagliate vicine a quelle professionali. D'altra parte, la Kodacolor 200, grazie a un ISO di 200, si presenta come un'opzione più versatile per condizioni di illuminazione moderata, caratterizzata da una riproduzione cromatica più neutra e una grana leggermente più grossa, ideale per la fotografia quotidiana.

L'incremento della capacità produttiva, a seguito della modernizzazione dello stabilimento di Rochester, New York, insieme all'eliminazione degli intermediari, consentirà a Kodak di fornire più velocemente e in quantità maggiore le proprie pellicole ai clienti, soddisfacendo meglio la crescente domanda. Questo aumento dell'offerta dovrebbe inoltre garantire una maggiore stabilità nei prezzi. Dall'anno 2020, i prezzi delle pellicole a colori sono cresciuti di almeno il 50%, con alcune categorie che hanno visto un raddoppio del costo.

Le nuove, o meglio diciamo "nuove di zecca", pellicole Kodacolor 100 e Kodacolor 200 mantengono un prezzo piuttosto accessibile, intorno ai 9 dollari per rotolo. Questo fattore le rende particolarmente allettanti per coloro che desiderano avvicinarsi per la prima volta alla fotografia analogica. La strategia di pricing aggressiva, insieme alla promessa di maggiore disponibilità, arriva in un momento in cui l'interesse per la fotografia su pellicola sembra rinascere, spinto da un desiderio di autenticità e nostalgia da parte degli appassionati.

Pubblicato Sabato, 04 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 04 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti