L'intelligenza artificiale riaccende il nucleare: Google riavvia centrale atomica in Iowa

Accordo storico tra NextEra Energy e Google per rilanciare una centrale chiusa da anni, alimentando i data center AI e aprendo nuove prospettive per l'energia nucleare negli USA

L'intelligenza artificiale riaccende il nucleare: Google riavvia centrale atomica in Iowa

Un accordo storico tra NextEra Energy e Google segna una nuova era per l'energia nucleare negli Stati Uniti. La centrale atomica Duane Arnold Energy Center (DAEC), situata vicino a Cedar Rapids, in Iowa, e chiusa cinque anni fa, è destinata a riprendere le attività all'inizio del 2029. Questo rilancio è in gran parte dovuto alla crescente domanda di energia necessaria per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale (AI).

Secondo i termini dell'accordo, Google si impegna ad acquistare l'elettricità prodotta dalla centrale per un periodo di 25 anni. Questa mossa strategica è strettamente legata ai piani di Google di costruire fino a sei data center nelle immediate vicinanze della centrale, creando un polo tecnologico alimentato da energia nucleare.

L'iniziativa di Google non è un caso isolato. Precedentemente, Microsoft aveva stretto un accordo simile con Constellation Energy per riattivare la centrale nucleare di Three Mile Island in Pennsylvania, tristemente nota per l'incidente del 1979. Anche in questo caso, l'obiettivo è alimentare i data center di Microsoft con energia nucleare, con forniture che inizieranno prima del previsto. Meta, invece, ha optato per una soluzione più immediata, assicurandosi l'intera produzione di energia della centrale Clinton Clean Energy Center (CCEC), a partire dal 2027, una volta terminati i sussidi statali alla centrale. Infine, Amazon Web Services (AWS) ha scelto di costruire i propri data center nelle vicinanze di centrali nucleari già operative.

Oltre agli accordi con le centrali esistenti, i giganti del cloud come Google, Microsoft, Amazon (AWS), Oracle e altri, stanno investendo in startup che sviluppano reattori nucleari di nuova generazione, come i reattori a fusione o i piccoli reattori modulari (SMR). Queste tecnologie, sebbene non ancora commercialmente disponibili, rappresentano il futuro dell'energia nucleare e potrebbero giocare un ruolo cruciale nell'alimentare l'infrastruttura cloud in espansione.

Il riavvio della centrale Duane Arnold è considerato una pietra miliare da NextEra. L'azienda sottolinea come la partnership con Google non solo riporti l'energia nucleare in Iowa, ma acceleri anche lo sviluppo di tecnologie nucleari innovative. La Duane Arnold Energy Center, l'unica centrale nucleare dello stato, era stata chiusa nel 2020 dopo 45 anni di attività. Sebbene negli USA siano stati fatti diversi tentativi di riattivare centrali nucleari dismesse, finora nessuno di questi progetti è giunto a compimento.

Google vede la partnership con NextEra come un modello per attrarre gli investimenti necessari per espandere la capacità energetica del paese. L'azienda ritiene che questo approccio possa garantire ai consumatori un'energia affidabile, pulita e accessibile, creando al contempo nuovi posti di lavoro e stimolando l'economia basata sull'intelligenza artificiale.

NextEra ha inoltre precisato che Central Iowa Power Cooperative, detentrice di una quota di minoranza della centrale, acquisterà l'energia in eccesso non utilizzata da Google alle stesse tariffe applicate al colosso tecnologico. Inoltre, NextEra ha siglato un accordo per acquisire il restante 30% delle quote della centrale da Central Iowa Power Cooperative e Corn Belt Power Cooperative, diventando così l'unico proprietario della Duane Arnold Energy Center.

Questo accordo rappresenta un importante passo avanti verso un futuro energetico più sostenibile e affidabile, dimostrando come l'energia nucleare possa giocare un ruolo chiave nell'alimentare le tecnologie del futuro, come l'intelligenza artificiale. La riattivazione della centrale in Iowa potrebbe fungere da modello per altri progetti simili negli Stati Uniti e in altri paesi, aprendo nuove opportunità per l'energia nucleare e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico. L'impegno di aziende come Google e Microsoft verso l'energia nucleare testimonia la crescente consapevolezza dell'importanza di diversificare le fonti energetiche e di investire in tecnologie pulite per garantire un futuro sostenibile.

Pubblicato Martedì, 28 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 28 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Iliad KO: Rete mobile e internet in Tilt!

Iliad KO: Rete mobile e internet in Tilt!

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Iliad KO: Rete mobile e internet in Tilt!

Iliad KO: Rete mobile e internet in Tilt!