Mazda rivoluziona l'auto: sistema per catturare CO₂ e diventare 'carbon negative'

La casa automobilistica giapponese presenta un'innovativa tecnologia per assorbire più CO₂ di quanta ne produca, aprendo nuove prospettive per la mobilità sostenibile

Mazda rivoluziona l'auto: sistema per catturare CO₂ e diventare 'carbon negative'

Mazda punta a un futuro radicalmente diverso per l'industria automobilistica, con l'obiettivo di rendere le auto non solo a emissioni zero, ma addirittura in grado di assorbire più anidride carbonica di quanta ne producano. L'idea, presentata dalla casa automobilistica giapponese, si basa sull'integrazione di un sistema di cattura del CO₂ a bordo di veicoli alimentati a biocarburanti. Secondo quanto riportato da The Drive, questo approccio innovativo potrebbe trasformare radicalmente il settore dei trasporti.

L'azienda riconosce che la strada per la produzione in serie di un sistema di cattura del CO₂ dai gas di scarico delle auto è ancora lunga e complessa. Tuttavia, il concetto apre a scenari futuribili in cui i veicoli contribuiscono attivamente alla riduzione delle emissioni. Il punto di partenza, secondo Mazda, è l'utilizzo di biocarburanti prodotti da alghe. La produzione di tale biocarburante genera emissioni pari a circa il 10% del volume di CO₂ rilasciato durante la combustione.

Se un veicolo alimentato a biocarburante fosse in grado di catturare almeno il 10% dell'anidride carbonica prodotta durante il funzionamento del motore, diventerebbe effettivamente 'carbon negative'. Questo perché il restante 90% del CO₂ era stato precedentemente assorbito dalle alghe durante la loro crescita, compensando ampiamente le emissioni generate durante la produzione del biocarburante stesso. In sostanza, il veicolo compenserebbe le emissioni generate durante la produzione del biocarburante.

La realtà, ovviamente, è più complessa. Anche ipotizzando una produzione efficiente di biocarburanti, l'installazione di sistemi di cattura del CO₂ sulle automobili comporterebbe sfide significative in termini di peso e spazio. Questi dispositivi aggiungerebbero massa al veicolo e richiederebbero spazio aggiuntivo, limitandone la praticità e l'efficienza. Una soluzione alternativa, forse più realistica nel breve termine, potrebbe essere l'installazione di tali sistemi su veicoli Mazda esistenti con motori a benzina tradizionali. Tuttavia, al momento, la casa automobilistica giapponese non ha assunto impegni concreti in tal senso, relegando l'idea allo stato di concept.

È importante notare che la ricerca e lo sviluppo di tecnologie per la cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS) sono in corso a livello globale. Diverse aziende e istituzioni stanno esplorando soluzioni per ridurre le emissioni di CO₂ da varie fonti, tra cui centrali elettriche, impianti industriali e, potenzialmente, anche veicoli. L'obiettivo è quello di catturare l'anidride carbonica prodotta, trasportarla e stoccarla in modo sicuro e permanente, ad esempio in formazioni geologiche sotterranee.

Sebbene la tecnologia di Mazda sia ancora in fase concettuale, rappresenta un esempio interessante di come l'innovazione possa contribuire a un futuro più sostenibile per l'industria automobilistica. La sfida è quella di trasformare queste idee in soluzioni concrete, economicamente sostenibili e facilmente implementabili su larga scala. Il futuro della mobilità dipenderà dalla capacità di integrare diverse tecnologie e approcci, dai biocarburanti ai veicoli elettrici, passando per sistemi innovativi come quello proposto da Mazda.

Pubblicato Venerdì, 07 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 07 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era

Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era

Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era