Svolta nella crisi dei chip: la cinese Nexperia riprende le forniture!

Dopo lo stop imposto dalla Cina, ripartono le esportazioni di semiconduttori Nexperia, alleviando le tensioni nel settore automobilistico globale

Svolta nella crisi dei chip: la cinese Nexperia riprende le forniture!

La disputa tra i governi di Paesi Bassi e Cina riguardo alla società Nexperia, produttrice di semiconduttori, ha rischiato di avere gravi ripercussioni sull'intera industria automobilistica mondiale. Tuttavia, le autorità cinesi hanno dato prova di pragmatismo, revocando le restrizioni all'esportazione dei prodotti Nexperia destinati all'uso civile. I clienti europei hanno già ricevuto i primi lotti di merce provenienti dalla Cina dopo l'inizio della crisi.

Secondo quanto riportato dal South China Morning Post, citando fonti del produttore europeo di componenti auto ZF, questa decisione da parte delle autorità cinesi potrebbe essere interpretata come un segnale distensivo volto a favorire la restituzione del controllo di Nexperia alla società cinese Wingtech Technology, proprietaria legittima dal 2019. Al momento, tuttavia, non sono stati definiti accordi formali in tal senso.

I rappresentanti di ZF hanno dichiarato al SCMP che la decisione cinese di rimuovere le restrizioni sulle esportazioni di chip Nexperia destinati a scopi civili rappresenta un sollievo temporaneo per il produttore di componenti auto. Alcuni carichi di prova sono stati spediti dalla Cina agli stabilimenti e ai magazzini di ZF situati nell'UE, nel Regno Unito e in Nord America. Sono in corso i preparativi per ulteriori spedizioni di prodotti Nexperia dalla Cina.

Le consegne erano state interrotte il mese precedente su richiesta delle autorità cinesi, che avevano richiesto ai clienti di Nexperia speciali licenze di esportazione. Ora, tale procedura non è più necessaria, a condizione che i chip Nexperia provenienti dalla Cina siano utilizzati esclusivamente per scopi civili. La sede centrale dell'azienda nei Paesi Bassi, dopo essere passata sotto il controllo delle autorità locali, aveva interrotto la fornitura di wafer di silicio parzialmente lavorati alla Cina per l'ulteriore trasformazione. Questa situazione aveva creato potenziali rischi per l'intera industria automobilistica globale. Ora che la spedizione di chip finiti dalla Cina è ripresa, i clienti interessati di Nexperia possono tirare un sospiro di sollievo.

La vicenda Nexperia è emblematica delle tensioni geopolitiche che influenzano il settore tecnologico. La carenza di chip, accentuata dalla pandemia di COVID-19 e dalle tensioni commerciali tra Cina e Occidente, ha messo a dura prova l'industria automobilistica, costringendo le case automobilistiche a ridurre la produzione e ad aumentare i prezzi. La ripresa delle forniture da parte di Nexperia rappresenta un segnale positivo, ma la dipendenza da un singolo fornitore e le incertezze politiche restano fattori di rischio. Il settore automobilistico sta investendo massicciamente nella diversificazione delle fonti di approvvigionamento e nello sviluppo di tecnologie alternative per ridurre la dipendenza dai semiconduttori tradizionali. La transizione verso l'auto elettrica, inoltre, richiederà nuove competenze e nuove filiere produttive, aprendo opportunità per nuovi attori e nuove soluzioni tecnologiche.

Condividi:

Pubblicato Mercoledì, 12 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 12 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti