La Apple è pronta a rivoluzionare il mercato dei dispositivi mobili la prossima primavera con il lancio di una serie di innovazioni tecnologiche, incluse nuove funzionalità per l’assistente vocale Siri e l'introduzione del framework App Intents. Questi aggiornamenti arriveranno con la versione iOS 26.4, come riportato da Mark Gurman di Bloomberg. Originariamente previsti per iOS 18, questi sviluppi sono stati rinviati a causa di complicazioni tecniche. Tuttavia, Apple sembra determinata a lanciare le migliorie con una nuova infrastruttura di supporto per Siri e a promuovere aggressivamente queste novità nel settore.
Secondo Gurman, uno dei motivi di preoccupazione principale per l'azienda è assicurarsi che il sistema sia perfettamente funzionante prima del rilascio. Infatti, i tecnici di Apple hanno incontrato difficoltà nell'assicurare compatibilità tra App Intents e un numero sufficiente di applicazioni, mantenendo al contempo la precisione in scenari critici. App Intents, per chi non lo sapesse, è un innovativo framework che consente agli sviluppatori di integrare le funzionalità delle loro applicazioni direttamente nell’iOS, permettendo l’accesso a queste anche quando l’app è chiusa, attraverso Siri, l’app Comandi (Shortcuts), Spotlight e vari widget.
Nel contesto di un'industria in rapido sviluppo e con una concorrenza sempre più accesa sul fronte dell’intelligenza artificiale, Apple organizza rigorosi test preliminari con alcuni grandi partner per ridurre al minimo i rischi di malfunzionamento software, soprattutto in applicazioni sensibili come quelle per la salute e le operazioni bancarie. Al momento del lancio, potrebbe non essere disponibile in tutte le applicazioni, ma sarà introdotta gradualmente.
Inoltre, per quanto riguarda le categorie più delicate, come quelle sanitarie o bancarie, la società sta valutando opzioni per limitare severamente le capacità di Siri o escluderle del tutto per prevenire qualsiasi possibile errore. Questi aggiornamenti fanno parte degli ambiziosi progetti di intelligenza artificiale annunciati alla conferenza WWDC24, il cui successo è cruciale per mantenere la posizione di Apple nel panorama competitivo dell’AI. Tale aggiornamento rappresenta una mossa strategica per Apple nel migliorare non solo la funzionalità ma anche l'affidabilità e la sicurezza delle sue offerte AI, rendendo i suoi dispositivi non solo più interattivi ma anche più sicuri e intuitivi per i milioni di utenti in tutto il mondo.