Apple potrebbe scegliere Intel per i futuri Chip M-series

Apple potrebbe scegliere Intel per i futuri Chip M-series

Intel alla ricerca di un partner per il suo processo 14A, mentre le azioni crollano del 8,5% dopo i risultati del secondo trimestre.

Negli ultimi giorni, il mondo della tecnologia ha visto un susseguirsi di notizie di rilevante importanza, incentrate sulle strategie future di due giganti del settore: Apple e Intel. Un recente rapporto di ricerca reso pubblico dall'analista Jeff Pu suggerisce che Apple potrebbe essere tra i clienti interessati al nuovo processo 14A di Intel per i futuri chip della serie M. Questo interesse potrebbe rappresentare una svolta significativa per Intel, soprattutto alla luce dei recenti risultati finanziari deludenti della società.

Intel, infatti, sta attraversando un periodo particolarmente travagliato, affrontando difficoltà che durano ormai da anni. Un chiaro segnale di questa fase critica è stato il crollo delle azioni, che hanno subito una diminuzione dell'8,5% dopo un Q2 debole. Questo è stato il primo trimestre sotto la direzione del nuovo CEO, Lip-Bu Tan, che ha assunto la guida ad aprile.

Sotto la sua gestione, Tan ha intrapreso un ampio programma di tagli e ristrutturazioni, nel tentativo di alleggerire le perdite e trovare nuove strade per rilanciare l'azienda. Tra le sue mosse strategiche, c'è la scommessa sullo sviluppo del nodo di prossima generazione 14A. Questo nodo è stato concepito principalmente all'interno dell'azienda e rappresenta una delle ultime opportunità per Intel di mantenere la sua presenza nella produzione di chip.

Come riportato da Reuters, in seguito alla pubblicazione dei risultati del Q2, Tan ha sottolineato l'importanza cruciale per Intel di assicurarsi almeno un cliente principale per il processo 14A. In caso contrario, la società potrebbe dover interrompere i suoi sforzi nella produzione avanzata di semiconduttori.

Lip-Bu Tan ha dichiarato che gli ingegneri dell'azienda sono attivamente impegnati con i clienti per avviare il processo di produzione di nuova generazione, noto come foneria. Ha poi aggiunto, tramite una comunicazione rilasciata insieme ai risultati, che l'investimento di Intel nel progetto 14A si baserà su impegni confermati da parte dei clienti.

"Stiamo sviluppando Intel 14A ... dal nulla in stretta collaborazione con grandi clienti esterni," ha dichiarato Tan. "Andremo avanti costruendo ciò di cui i nostri clienti hanno bisogno, quando ne hanno bisogno, e guadagnando la loro fiducia attraverso un'esecuzione costante."

Questi sviluppi mettono in luce quanta pressione ci sia su Intel per innovare e adattarsi alle dinamiche mutevoli del mercato tecnologico globale. Se da un lato l'interesse di Apple potrebbe rappresentare una luce in fondo al tunnel per il gigante dei semiconduttori, dall'altro il cammino verso una ripresa solida è tutt'altro che certo. La riuscita del nodo 14A rappresenta non solo una speranza per il futuro di Intel ma anche una cartina tornasole delle capacità di Lip-Bu Tan di guidare l'azienda verso un nuovo periodo di prosperità.

Condividi:

Pubblicato Sabato, 26 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 26 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti