Il mercato russo degli smartwatch e dei braccialetti fitness è in piena espansione, con una netta preferenza per i modelli economici e spesso prodotti da marchi sconosciuti. Secondo un rapporto pubblicato da M.Video-Eldorado, nei primi nove mesi del 2025 sono stati venduti ben 4,9 milioni di unità, per un valore complessivo di 34 miliardi di rubli. Solo nel terzo trimestre, le vendite hanno superato 1,5 milioni di dispositivi, generando un fatturato di 11 miliardi di rubli. Il prezzo medio di un dispositivo si attesta sui 7.000 rubli.
A dominare il mercato in termini di volumi sono proprio i dispositivi Unbranded, ovvero quelli prodotti da marchi poco noti o del tutto assenti, che rappresentano circa il 35% delle vendite totali. Si tratta principalmente di modelli base, pensati per un pubblico ampio e caratterizzati da un prezzo accessibile. Al secondo posto si posiziona Huawei, con una quota di mercato del 18%, seguita da Xiaomi (11%), i cui modelli Xiaomi Smart Band e Watch continuano a riscuotere successo. Completano la top 5 Redmi (8%) e Apple (5%), quest'ultima leader nel segmento premium.
Tuttavia, la classifica cambia radicalmente se si considera il valore delle vendite. In questo caso, è Huawei a guidare la graduatoria con una quota del 26%. Seguono Apple (24%) e Samsung (11%). I dispositivi senza marca si piazzano al quarto posto (10%), mentre Xiaomi chiude la top 5 (7%).
Nikita Tolpygin, responsabile del dipartimento Telecomunicazioni e Gadget di M.Video-Eldorado, ha commentato questi risultati sottolineando come i consumatori siano sempre più orientati verso dispositivi indossabili che si integrino perfettamente nel loro ecosistema digitale e che semplifichino l'utilizzo dello smartphone. Le caratteristiche più apprezzate sono la presenza di funzionalità avanzate, un funzionamento stabile, sensori precisi e una lunga durata della batteria. Per molti utenti, è fondamentale che il dispositivo non si limiti a contare i passi, ma che offra anche funzionalità di monitoraggio della salute, gestione delle notifiche e connettività continua. Proprio per questo, l'elettronica indossabile si conferma come una delle categorie più richieste e tecnologicamente avanzate del mercato.
L'analisi del mercato russo evidenzia un trend globale: la crescente popolarità degli smartwatch e dei braccialetti fitness, spinta dalla crescente attenzione alla salute e al benessere, nonché dalla sempre maggiore integrazione di questi dispositivi nella vita quotidiana. Tuttavia, il caso russo mostra anche una forte sensibilità al prezzo, con i consumatori che premiano i modelli più economici, anche a scapito della notorietà del marchio. Resta da vedere se questa tendenza si confermerà anche in futuro o se i brand più blasonati riusciranno a riconquistare quote di mercato grazie a nuove strategie e prodotti innovativi.