Vivo ha presentato ufficialmente il nuovo Watch GT 2, un dispositivo che promette di alzare l'asticella nel mercato degli smartwatch, succedendo al modello precedente con un design rinnovato e funzionalità avanzate. Questo smartwatch è disponibile in due versioni: una con connettività Bluetooth e l'altra con supporto eSIM, offrendo così maggiore flessibilità agli utenti.
Il Vivo Watch GT 2 è dotato di un ampio display AMOLED da 2,07 pollici con una risoluzione di 432 × 514 pixel e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. La luminosità massima raggiunge i 2400 cd/m², garantendo una visibilità eccellente anche in condizioni di luce solare diretta. Il vetro 2.5D che protegge lo schermo è leggermente curvo ai bordi, contribuendo a un'estetica moderna ed elegante. Rispetto al modello precedente, che montava un display AMOLED da 1,85 pollici con risoluzione 450 × 350 pixel, il nuovo smartwatch offre un'esperienza visiva decisamente migliorata.
Sotto la scocca, il Watch GT 2 integra una serie di sensori avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, tra cui un sensore ottico per la frequenza cardiaca e il livello di ossigeno nel sangue (SpO2), un accelerometro, un giroscopio, un sensore geomagnetico, un sensore di Hall e un sensore di luce ambientale. Questi sensori permettono di monitorare continuamente la frequenza cardiaca, il livello di ossigeno nel sangue, la qualità del sonno e i livelli di stress.
Il sistema operativo Blue OS 3.0 gestisce le funzionalità software del dispositivo, offrendo supporto per oltre 100 modalità sportive diverse, oltre a fornire guide e corsi di allenamento professionali. Una delle caratteristiche più interessanti è il trainer di tennis integrato, che analizza le statistiche dei colpi e dei movimenti durante le partite. È presente anche un trainer basato sull'intelligenza artificiale DeepSeek, in grado di rispondere alle domande degli utenti in tempo reale e fornire consigli personalizzati. La batteria è un altro punto di forza del Vivo Watch GT 2. La versione Bluetooth è alimentata da una batteria da 695 mAh, che garantisce un'autonomia fino a 33 giorni con un utilizzo normale. La versione con eSIM, invece, ha una batteria da 595 mAh, che offre un'autonomia di circa 8 giorni. Le dimensioni del dispositivo sono 47,54 × 40,19 × 10,97 mm, con un peso di circa 35,8 grammi. Il Watch GT 2 supporta anche i pagamenti NFC e la geolocalizzazione tramite GPS, GLONASS, GALILEO e Beidou.
Il Vivo Watch GT 2 sarà disponibile in quattro colorazioni: blu, bianco, nero e rosa. Il prezzo di lancio in Cina è di 499 yuan (circa $70) per la versione Bluetooth e di 699 yuan (circa $98) per la versione con eSIM. I preordini sono già aperti, e le vendite inizieranno ufficialmente il 17 ottobre. Al momento, non ci sono informazioni sulla disponibilità del dispositivo al di fuori del mercato cinese. Sebbene Vivo non abbia ancora annunciato piani per la distribuzione globale, l'interesse suscitato da questo smartwatch potrebbe spingere l'azienda a considerare un lancio internazionale nei prossimi mesi. Resta da vedere se il Vivo Watch GT 2 sarà in grado di competere con i principali player del settore, come Apple e Samsung, ma le sue caratteristiche innovative e il prezzo competitivo lo rendono sicuramente un'opzione interessante per chi cerca uno smartwatch completo e performante.