Comet: Il Browser intelligente che sfida Google Chrome

Il nuovo browser AI di Perplexity ora gratuito per tutti, promette un'esperienza web rivoluzionaria e personalizzata

Comet: Il Browser intelligente che sfida Google Chrome

All'inizio di quest'anno, Perplexity ha presentato al mondo il suo innovativo browser web chiamato Comet, basato sull'intelligenza artificiale. Inizialmente, l'accesso a questo browser era un'esclusiva per gli abbonati di Perplexity Max, un servizio da 200 dollari al mese. Oggi, con un annuncio che ha sorpreso piacevolmente la comunità tecnologica, Perplexity ha rivelato che Comet sarà disponibile gratuitamente per tutti gli utenti. Questa mossa mira a rendere Comet un concorrente serio per Google Chrome sul mercato dei browser web.

La caratteristica distintiva di Comet è l'integrazione profonda dell'intelligenza artificiale che non si limita ad assistere l'utente all'interno del browser tradizionale, ma diventa un vero e proprio compagno di viaggio durante la navigazione sul web. Grazie a un sofisticato sistema di ricerca basato su AI e a un assistente personale, Comet aiuta gli utenti a semplificare il web-surfing e a gestire compiti quotidiani come acquisti, prenotazioni di viaggio e altre attività. Secondo gli sviluppatori, questo approccio mira a trasformare l'esperienza utente rendendola più fluida e integrata.

Da luglio, i primi a poter sperimentare Comet sono stati gli abbonati a Perplexity Max. Con il passare dei mesi, il servizio è stato reso disponibile anche a un gruppo selezionato di abbonati al piano Pro e ad alcuni utenti in lista d'attesa. Ad oggi, la piattaforma vanta milioni di utenti attivi, e Perplexity ha dichiarato che d'ora in poi non sarà più necessaria alcuna sottoscrizione per utilizzare Comet.

Parallelamente, Perplexity ha lanciato anche Comet Plus, un abbonamento che offrirà agli utenti l'accesso a una selezione di contenuti di notizie curati. Tra i partner che forniscono contenuti a Comet Plus figurano nomi prestigiosi come CNN, Condé Nast, Le Figaro, Fortune e altri ancora. Per gli abbonati a Perplexity Pro e Max, l'accesso a Comet Plus sarà gratuito, mentre per gli altri utenti sarà disponibile al costo di 5 dollari al mese.

Con questa strategia, Perplexity non solo sfida i colossi del browser come Google, ma promuove un approccio rivoluzionario all'interazione con il web, che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui navighiamo e consumiamo informazioni online. Il browser Comet si presenta dunque come una proposta ambiziosa, pronta a mettere alla prova il dominio di Chrome e ridefinire le aspettative degli utenti per quanto riguarda la navigazione su Internet.

Pubblicato Venerdì, 03 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 03 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti