La nuova versione del firmware rilasciata da Google per i suoi auricolari Pixel Buds Pro 2 promette di ridefinire l'esperienza utente con una serie di funzionalità avanzate. La versione 4.467 del firmware arricchisce gli auricolari wireless con innovazioni mirate a rendere l'uso quotidiano più intelligente e coinvolgente. Gli utenti di questi auricolari di punta hanno ora ancora più ragioni per apprezzare la tecnologia audio all'avanguardia che Google sa offrire.
L'aggiornamento è in fase di distribuzione graduale e per poterne beneficiare è necessario verificare la disponibilità attraverso l'applicazione Pixel Buds. È inoltre richiesto che il dispositivo sia dotato della versione 16.36 o successiva dell'app Google. Tra le nuove funzionalità introdotte, il "Adaptive Sound" si distingue per la sua capacità di regolare automaticamente il livello del rumore in base all'ambiente circostante. Ciò significa che l'utente può continuare a percepire i suoni ambientali senza compromettere la qualità del suono principale, creando un equilibrio perfetto tra trasparenza e isolamento.
Un'aggiunta significativa è la protezione dai suoni forti. L’aggiornamento permette agli auricolari di abbassare automaticamente il volume di suoni elevati come le sirene o i macchinari pesanti, mentre non influenza suoni improvvisi come i fuochi d'artificio. Questa funzione è particolarmente utile in ambienti urbani dove i suoni forti possono essere frequenti e disturbanti.
In parallelo, i miglioramenti nel campo del noise cancelling e dell'uso dell'intelligenza artificiale sono degni di nota. Con l'attivazione della funzione "Gemini Live", che sfrutta l'IA per esplorare il mondo e rispondere ai contenuti osservati, l'efficacia nella riduzione del rumore diventa cruciale. Google ha perfezionato questa tecnologia per filtrare meglio i suoni di fondo, rendendo la voce dell'utente più chiara e migliorando l'interazione con l'IA anche in situazioni rumorose. Questa ottimizzazione non solo migliora le prestazioni del Gemini Live, ma anche la qualità della comunicazione in contesti movimentati.
Non da meno, i Pixel Buds Pro 2 si arricchiscono con opzioni avanzate di controllo gestuale. Ora è possibile rispondere o rifiutare chiamate e messaggi semplicemente utilizzando i movimenti della testa, senza dover toccare gli auricolari o lo smartphone. Un lieve cenno del capo può accettare una chiamata, mentre un movimento di diniego lo rifiuta. Inoltre, è possibile rispondere rapidamente a un messaggio testuale con un cenno, attivando così la modalità vocale per dettare una risposta istantanea.
Questo aggiornamento di Google rappresenta un passo avanti significativo nell'integrazione delle tecnologie indossabili con l'intelligenza artificiale più sofisticata, promettendo un'esperienza d'uso non solo più comoda ma realmente superiore. Con il tempo, queste funzionalità arriveranno a tutti i dispositivi supportati, trasformando il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro auricolari Pixel Buds Pro 2.