OpenAI e NVIDIA: Un'intesa da 100 miliardi per dominare l'AI

Un'alleanza storica per il futuro dell'intelligenza artificiale, con investimenti e innovazioni senza precedenti

OpenAI e NVIDIA: Un'intesa da 100 miliardi per dominare l'AI
OpenAI e NVIDIA hanno stretto un accordo che promette di ridefinire il panorama dell' intelligenza artificiale su scala globale. Questo protocollo d'intesa rappresenta un significativo passo avanti per entrambi gli attori nel settore tecnologico, unendo la potenza hardware di NVIDIA con le capacità avanzate di sviluppo software di OpenAI. La collaborazione prevede che OpenAI, uno dei marchi più riconoscibili nel campo dell'AI, implementi imponenti quantità di sistemi NVIDIA, pari ad almeno 10 gigawatt, per addestrare e sviluppare le sue future applicazioni AI di ultima generazione.

L'accordo è sostenuto da un investimento notevole da parte di NVIDIA, che potrà toccare i 100 miliardi di dollari. Questa cifra non sarà trasferita in un'unica soluzione, ma sarà distribuita progressivamente, seguendo l'implementazione dei nuovi sistemi nel tempo. La prima fase di questo imponente progetto infrastrutturale è prevista per la seconda metà del 2026 e si baserà sulla nuova piattaforma NVIDIA Vera Rubin, che promette prestazioni AI significativamente migliorate rispetto alle tecnologie attualmente in uso, arrivando fino a 7,5 volte superiori.

Il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa dichiarando che questo investimento rappresenta "il prossimo balzo in avanti" per il settore. Dal canto suo, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha detto: "Tutto inizia dal calcolo. L'infrastruttura di calcolo sarà la base dell'economia del futuro", esprimendo il ruolo fondamentale che la partnership avrà per plasmare l'economia digitale negli anni a venire.

Uno degli aspetti più significativi di questa alleanza è che NVIDIA non sarà soltanto un fornitore di hardware. L'azienda diventerà il partner strategico preferenziale di OpenAI per la sua crescita, segnalando l'inizio di una collaborazione profonda e duratura. Entrambe le società compiranno sforzi concertati per co-ottimizzare le loro roadmap tecnologiche, sincronizzando lo sviluppo software di OpenAI con l'hardware avanzato prodotto da NVIDIA. Questa sinergia unica potrebbe rappresentare un'innovazione senza precedenti nel settore, creando un'integrazione perfetta tra il cervello elettronico e il silicio che ne supporta il funzionamento.

OpenAI ha evidenziato come questo accordo continui e completi le sue collaborazioni infrastrutturali esistenti con altri colossi della tecnologia come Microsoft e Oracle . Questa mossa dimostra una strategia multi-direzionale necessaria per garantire la massiccia potenza di calcolo richiesta nella frenetica corsa all'intelligenza artificiale. Dettagli ulteriori su questa importante alleanza verranno rivelati nelle prossime settimane, rimanendo in attesa di capire esattamente come questi giganti del tech implementeranno congiuntamente le loro visioni per il futuro dell'AI.

Pubblicato Martedì, 23 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 23 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square