Tesla continua a spingere i confini dell'intelligenza artificiale, annunciando importanti sviluppi nella produzione dei suoi chip dedicati. Elon Musk ha rivelato che la produzione di massa del chip AI5 inizierà nel 2027, con TSMC e Samsung che si divideranno la produzione nei loro stabilimenti negli Stati Uniti. Questa mossa strategica mira a diversificare la catena di approvvigionamento e garantire una fornitura stabile di componenti cruciali per le ambizioni di Tesla nel campo della guida autonoma e dell'AI.
Secondo quanto dichiarato da Musk, la decisione di affidare la produzione a due diversi fornitori, TSMC e Samsung, è dettata dalla volontà di minimizzare i rischi e ottimizzare le capacità produttive. Le versioni di AI5 prodotte da ciascuna azienda presenteranno leggere differenze fisiche, derivanti dalle peculiarità dei rispettivi processi produttivi, ma il software di Tesla sarà progettato per funzionare senza problemi su entrambe le varianti.
Le aspettative riguardo alle prestazioni di AI5 sono elevate. Si prevede che il nuovo chip supererà il suo predecessore in diversi ambiti, offrendo un miglior rapporto costo-efficacia e un'efficienza energetica superiore rispetto alle soluzioni concorrenti di Nvidia. Un utente di X aveva ipotizzato miglioramenti significativi, ma Musk ha precisato che il 2026 vedrà la produzione di soli esemplari ingegneristici o di un numero limitato di chip di serie. La vera produzione di massa inizierà solo nel 2027.
Ma le ambizioni di Tesla non si fermano qui. Già a metà del 2028, l'azienda prevede di avviare la produzione di massa del chip AI6, successore di AI5. AI6 promette di raddoppiare le prestazioni del suo predecessore, consolidando ulteriormente la posizione di Tesla come leader nell'innovazione tecnologica. Tuttavia, Musk ha anticipato che lo sviluppo di AI7 richiederà la costruzione di nuove fabbriche, poiché si tratterà di un progetto ancora più ambizioso.
Il coinvolgimento di Samsung nella produzione dei chip AI di Tesla è significativo. Un contratto da 16,5 miliardi di dollari è stato stipulato per la produzione di AI6, e Samsung sembra intenzionata ad accelerare i tempi per l'adozione della tecnologia a 2 nanometri nel suo stabilimento di Taylor, in Texas. La produzione dovrebbe iniziare nel terzo trimestre del prossimo anno, anticipando i piani iniziali che prevedevano l'avvio alla fine del 2026. Per la produzione a 2 nm, Samsung prevede di utilizzare i sistemi litografici ASML TwinScan EXE:5200B, che impiegano un'elevata apertura numerica (High-NA). Nei prossimi mesi, Samsung riceverà due di questi scanner litografici negli Stati Uniti, consolidando ulteriormente la sua partnership con Tesla e il suo impegno nell'innovazione tecnologica.
L'approccio di Tesla alla produzione di chip AI riflette una visione a lungo termine e un forte impegno per l'innovazione. La diversificazione dei fornitori, l'adozione di tecnologie all'avanguardia e la pianificazione di future generazioni di chip dimostrano la determinazione di Tesla a rimanere all'avanguardia nel settore dell'intelligenza artificiale e della guida autonoma.
Prima di procedere


